Buriram
Buriram città minore | ||
---|---|---|
บุรีรัมย์ | ||
| ||
Parco Romburi di Buriram | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Thailandia | |
Provincia | Buriram | |
Distretto | Mueang Buriram | |
Territorio | ||
Coordinate | 14°59′39″N 103°06′08″E / 14.994167°N 103.102222°E | |
Altitudine | 163 m s.l.m. | |
Superficie | 6 km² | |
Abitanti | 28 631[2] (31 ottobre 2014) | |
Densità | 4 771,83 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Lingue | Thai, khmer settentrionale,[1] e lao | |
Cod. postale | 31000 | |
Fuso orario | UTC+7 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Buriram (in thailandese บุรีรัมย์)[3], è una città minore della Thailandia. Il territorio comunale occupa per intero il tambon Nai Mueang, uno dei sotto-distretti del Distretto Mueang Buriram, che è capoluogo della Provincia di Buriram, nel gruppo regionale della Thailandia del Nordest.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
Situata 410 chilometri a nord-est di Bangkok, Buriram è bagnata dal ruscello Huai Jorakhamak. Altri importanti corsi d'acqua sono il Klong La Lom, fossato che circonda la città, il Nong Prue, e le riserve d'acqua Huai Jorakheaak e Huai Talat.
Clima[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nell'XI secolo, Buriram faceva parte dell'Impero Khmer, inscrizioni trovate nella zona testimoniano che il sovrano locale si era sottomesso all'imperatore khmer. Passata sotto il dominio siamese, agli inizi del XIX secolo fu cambiato il nome della città da Mueang Pae a Buriram. Verso la fine dello stesso secolo, fu inserita nella nuova Provincia di Buriram. Situata storicamente nelle terre di confine tra gli antichi regni laotiano, khmer e siamese, a Buriram sono rimaste consistenti comunità che parlano il dialetto khmer settentrionale,[1] e quello laotiano meridionale. Tutti parlano il thailandese centrale, insegnato nelle scuole.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Di primaria importanza per l'economia della zona sono l'aeroporto di Buriram e la stazione di Buriram della Ferrovia di Stato della Thailandia, dove si fermano i treni che percorrono la linea nord-orientale Bangkok-Ubon Ratchathani. Il settore trainante dell'economia è l'agricoltura, e le principali colture sono il riso e la manioca. Il turismo è molto arretrato in confronto al resto del Paese.
Sport[modifica | modifica wikitesto]
La principale squadra di calcio cittadina, il Buriram United Football Club fondato nel 1970, si è aggiudicato a tutto il 2015 3 Thai Premier League, 3 Thai League Cup e 3 Thai FA Cup, le maggiori competizioni nazionali. La città ospita anche il circuito di motogp Burimam international circuit .
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Ethnologue report for language code: kxm, su ethnologue.com. URL consultato il 23 maggio 2015.
- ^ ที่ตั้งและประชากร, buriramcity.go.th
- ^ Buriram - Pronuncia in Thailandese, it.forvo.com
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Buriram
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su buriramcity.go.th.
- Buriram, su sapere.it, De Agostini.