Bryce Dallas Howard

Bryce Dallas Howard (Los Angeles, 2 marzo 1981) è un'attrice statunitense.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlia dell'attore e regista Ron Howard e dell'attrice Cheryl Alley, il suo secondo nome Dallas è un omaggio dei genitori alla città in cui è stata concepita. Ha due sorelle, le gemelle Jocelyn e Paige, anch'ella attrice, e un fratello, Reed.
Bryce ha frequentato la Tisch School of the Arts all'Università di New York e il conservatorio Stella Adler. La sua carriera nel mondo del cinema inizia proprio in alcune pellicole del padre con alcune brevi apparizioni in Apollo 13 e Il Grinch, per poi dedicarsi al teatro e interpretare un ruolo di spicco nella commedia shakespeariana Come vi piace.
Nel 1999 è apparsa ne Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola. Il suo primo ruolo da protagonista lo ottiene nel film Adolescenza inquieta (2004). In seguito ottiene un grande successo internazionale come protagonista di The Village di M. Night Shyamalan, sempre nel 2004. Successivamente lavora in Manderlay (2005) di Lars von Trier, per tornare davanti la macchina da presa di Shyamalan nel 2006 per Lady in the Water. Nello stesso anno interpreta As You Like It - Come vi piace, adattamento dell'omonima commedia shakespeariana, diretto da Kenneth Branagh.
Nel 2007 interpreta la parte di Gwen Stacy in Spider-Man 3 di Sam Raimi. L'attrice sostituisce Rachelle Lefèvre, che non è potuta tornare a recitare nel ruolo di Victoria, nel terzo capitolo della saga di Twilight[1] intitolato The Twilight Saga: Eclipse, film diretto da David Slade, per la sovrapposizione di impegni già presi (La versione di Barney). Nel 2011 ottiene ruoli nei film 50 e 50 con Joseph Gordon-Levitt e in The Help con Emma Stone, Viola Davis, Sissy Spacek, Jessica Chastain e Octavia Spencer. Nel 2015 è protagonista di Jurassic World, mentre l'anno successivo prende parte al film Gold - La grande truffa al fianco di Matthew McConaughey.[2]
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Henry Winkler, attore in Happy Days insieme a Ron Howard, è il suo padrino. In un'intervista al The Tonight Show di Jay Leno, la Howard ha affermato che in passato l'attore e amico di famiglia Tom Cruise le ha fatto da baby sitter in più occasioni.
Nel giugno del 2006 ha sposato l'attore Seth Gabel, da cui ha avuto due figli, Theodore Norman Howard-Gabel, nato nel febbraio 2007, e Beatrice Jean Howard-Gabel, nata il 19 gennaio 2012.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Parenti, amici e tanti guai (Parenthood), regia di Ron Howard (1989)
- Apollo 13 (Apollo 13), regia di Ron Howard (1995)
- Il Grinch (How the Grinch Stole Christmas), regia di Ron Howard (2000)
- Adolescenza inquieta (Book of Love), regia di Alan Brown (2004)
- The Village (The Village), regia di M. Night Shyamalan (2004)
- Manderlay (Manderlay), regia di Lars von Trier (2005)
- Lady in the Water (Lady in the Water), regia di M. Night Shyamalan (2006)
- As You Like It - Come vi piace (As You Like It), regia di Kenneth Branagh (2006)
- Spider-Man 3 (Spider-Man 3), regia di Sam Raimi (2007)
- Good Dick, regia di Marianna Palka (2008)
- L'amore impossibile di Fisher Willow (The Loss of a Teardrop Diamond), regia di Jodie Markell (2008)
- Terminator Salvation, regia di McG (2009)
- The Twilight Saga: Eclipse (The Twilight Saga: Eclipse), regia di David Slade (2010)
- Hereafter, regia di Clint Eastwood (2010)
- 50 e 50 (50/50), regia di Jonathan Levine (2011)
- The Help, regia di Tate Taylor (2011)
- Jurassic World, regia di Colin Trevorrow (2015)
- Il drago invisibile (Pete's Dragon), regia di David Lowery (2016)
- Gold - La grande truffa (Gold), regia di Stephen Gaghan (2016)
- Jurassic World - Il regno distrutto (Jurassic World: Fallen Kingdom), regia di Juan Antonio Bayona (2018)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Black Mirror – serie TV, episodio 3x01 (2016)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2015 - Teen Choice Award[3]
- Candidata per la miglior crisi isterica per Jurassic World
- Candidata come miglior attrice dell'estate per Jurassic World
Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]
- Chiara Colizzi in The Village, Manderlay, As You Like It - Come vi piace, The Help, Il drago invisibile, Black Mirror
- Federica De Bortoli in Lady in the Water, Terminator Salvation, Jurassic World, L'amore impossibile di Fisher Willow
- Daniela Calò in Spider-Man 3
- Valentina Mari in 50 e 50
- Perla Liberatori in Hereafter
- Claudia Catani in The Twilight Saga: Eclipse
- Stella Musy in Gold - La grande truffa
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Actress Rachelle Lefevre Will Be Replaced By Howard In The Role Of Victoria, Summit Entertainment Official Site, 28-07-09. URL consultato il 29-07-09.
- ^ Film 2016-2017: Steve Carell al posto di Bruce Willis nel film di Woody Allen - Bryce Dallas Howard in Gold, su Cineblog.it. URL consultato il 30 agosto 2015.
- ^ (EN) Variety Staff, Teen Choice Awards 2015 Winners: Full List, su variety.com. URL consultato il 23 agosto 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bryce Dallas Howard
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bryce Dallas Howard, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Ventitré anni, ama le sfide - intervista, su cinema.supereva.com.
- Tra Happy days e Manderlay - intervista [collegamento interrotto], su kataweb.it.
- Da Shyamalan a Von Trier.. - intervista, su reflections.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84235017 · ISNI (EN) 0000 0001 1476 1642 · LCCN (EN) no2005107483 · GND (DE) 137823967 · BNF (FR) cb14641414m (data) |
---|