Bromuro d'argento
Jump to navigation
Jump to search
Bromuro d'argento | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | AgBr |
Massa molecolare (u) | 187,77 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 232-076-8 |
PubChem | 66199 |
SMILES | Br[Ag] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 6,473 |
Indice di rifrazione | 2,253 |
Solubilità in acqua | 14 µg/100 ml (a 20 °C) |
Temperatura di fusione | 432 °C (705 K) |
Temperatura di ebollizione | 1775 (si decompone) |
Indicazioni di sicurezza | |
Frasi H | --- |
Consigli P | ---[1] |
Il bromuro d'argento è un sale di colore giallo chiaro, che viene prodotto facendo reagire argento e bromo. A differenza della maggior parte dei bromuri, è insolubile in acqua.
La sua formula bruta è AgBr.
Applicazioni[modifica | modifica wikitesto]
Essendo una sostanza fotosensibile al blu, viene utilizzato per la fotografia.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ scheda del bromuro d'argento su IFA-GESTIS
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bromuro di argento
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bromuro d'argento, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2002010117 · GND (DE) 4181306-6 |
---|