Brian Laudrup

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brian Laudrup
Brian Laudrup alla Fiorentina nella stagione 1992-1993
Nazionalità Danimarca Danimarca
Altezza 185 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista, attaccante
Termine carriera 2000
Carriera
Giovanili
19??-19??Brøndby
Squadre di club1
1986-1989Brøndby68 (18)
1989-1990Uerdingen 0534 (6)
1990-1992Bayern Monaco44 (11)
1992-1993Fiorentina31 (5)
1993-1994Milan9 (1)
1994-1998Rangers133 (44)
1998-1999Chelsea11 (1)
1999Copenaghen12 (2)
1999-2000Ajax38 (15)
Nazionale
1987-1998Danimarca Danimarca82 (21)
Palmarès
 Europei di calcio
Oro Svezia 1992
 Confederations Cup
Oro Arabia Saudita 1995
 Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA
Argento Coppa Artemio Franchi 1993
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 aprile 2007

Brian Laudrup (Vienna, 22 febbraio 1969) è un ex calciatore danese, di ruolo centrocampista o attaccante. Con la nazionale danese si è laureato campione d'Europa nel 1992.

È stato inserito da Pelé nella FIFA 100, la speciale classifica che include i migliori 125 calciatori di ogni epoca ancora viventi.

Nel marzo 2019 viene scelto come ambasciatore per il campionato d'Europa 2020.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È il fratello minore di Michael Laudrup e come lui è figlio di Finn Laudrup. È sposato con Mette, dalla quale ha avuto un figlio e una figlia. Ha lavorato come opinionista per la televisione danese.[2] Il 7 settembre 2010 annuncia di essere malato di tumore e di essere in cura per una forma lieve di cancro linfatico.[3] In un'intervista rilasciata nel 2016, ha rivelato di essere guarito grazie all'immunoterapia.[2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Esordì diciassettenne in patria nel Brøndby. Nel 1989 si trasferì in Germania all'Uerdingen. L'anno successivo passò al Bayern Monaco dove disputò due campionati. Giocò poi con Fiorentina (alla quale passò nel 1992 per 8 miliardi di lire)[4] e nel Milan (l'anno successivo per 1,3 miliardi di lire)[5] per un campionato in cui fece sporadiche apparizioni.

Passò quindi ai Rangers: in Scozia si mise bene in luce per 4 stagioni, prima di tentare l'avventura della Premier League con la maglia del Chelsea, giocandovi pochissimi mesi prima di rientrare in Danimarca per il resto della stagione al Copenaghen. Come il fratello maggiore, con il quale non giocò mai insieme se non in nazionale, concluse la carriera all'Ajax, nel 1999-2000, abbandonando il calcio all'età di trentun anni. A livello di club conta 342 gare e 83 gol (per il solo campionato).

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Con la maglia della nazionale danese ha partecipato a Euro 1992, in Svezia, dove la sua squadra si aggiudicò il torneo sconfiggendo per 2-0 in finale la Germania campione del mondo in carica. Tale vittoria consentì anche la partecipazione alla Confederations Cup del 1995, vinta dai danesi in finale per 2-0 contro l'Argentina. Ha inoltre partecipato al campionato del mondo di Francia 1998, dove la sua nazionale si arrese al Brasile per 3-2 ai quarti di finale. In quell'occasione fu lui a segnare il gol del momentaneo 2-2. In nazionale disputò 82 partite segnando 21 reti.

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2012 è entrato a far parte della Hall of fame del calcio danese.[6]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-11-1987 Aarhus Danimarca Danimarca 0 – 1 Germania Ovest Germania Ovest Amichevole - Ingresso al 71’ 71’
30-3-1988 Osnabrück Germania Ovest Germania Ovest 1 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 76’ 76’
20-4-1988 Aalborg Danimarca Danimarca 4 – 0 Grecia Grecia Amichevole 1
27-4-1988 Vienna Austria Austria 1 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
8-2-1989 Ta' Qali Malta Malta 0 – 2 Danimarca Danimarca Amichevole - Uscita al 81’ 81’
10-2-1989 Ta' Qali Finlandia Finlandia 0 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
12-2-1989 Ta' Qali Algeria Algeria 0 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
22-2-1989 Pisa Italia Italia 1 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
12-4-1989 Aalborg Danimarca Danimarca 2 – 0 Canada Canada Amichevole - Uscita al 75’ 75’
26-4-1989 Sofia Bulgaria Bulgaria 0 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1990 1
17-5-1989 Copenaghen Danimarca Danimarca 7 – 1 Grecia Grecia Qual. Mondiali 1990 1
7-6-1989 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 1 Inghilterra Inghilterra Amichevole - Uscita al 86’ 86’
14-6-1989 Copenaghen Danimarca Danimarca 6 – 0 Svezia Svezia Amichevole - Ingresso al 80’ 80’
18-6-1989 Copenaghen Danimarca Danimarca 4 – 0 Brasile Brasile Amichevole - Uscita al 46’ 46’
6-9-1989 Amsterdam Paesi Bassi Paesi Bassi 2 – 2 Danimarca Danimarca Amichevole -
11-10-1989 Copenaghen Danimarca Danimarca 3 – 0 Romania Romania Qual. Mondiali 1990 1
15-11-1989 Bucarest Romania Romania 3 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1990 -
15-5-1990 Londra Inghilterra Inghilterra 1 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
11-9-1990 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Galles Galles Amichevole 1
10-10-1990 Copenaghen Danimarca Danimarca 4 – 1 Fær Øer Fær Øer Qual. Euro 1992 -
17-10-1990 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 1 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Euro 1992 - Uscita al 80’ 80’
14-11-1990 Copenaghen Danimarca Danimarca 0 – 2 Jugoslavia Jugoslavia Qual. Euro 1992 -
8-4-1992 Ankara Turchia Turchia 2 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole -
29-4-1992 Aarhus Danimarca Danimarca 1 – 0 Norvegia Norvegia Amichevole - Uscita al 79’ 79’
3-6-1992 Brøndby Danimarca Danimarca 1 – 1 Comunità degli Stati Indipendenti Comunità degli Stati Indipendenti Amichevole - Uscita al 73’ 73’
11-6-1992 Malmö Danimarca Danimarca 0 – 0 Inghilterra Inghilterra Euro 1992 - 1º turno -
14-6-1992 Solna Svezia Svezia 1 – 0 Danimarca Danimarca Euro 1992 - 1º turno -
17-6-1992 Malmö Francia Francia 1 – 2 Danimarca Danimarca Euro 1992 - 1º turno - Uscita al 69’ 69’
22-6-1992 Göteborg Paesi Bassi Paesi Bassi 2 – 2 dts
(4 - 5 dtr)
Danimarca Danimarca Euro 1992 - Semifinale - Uscita al 57’ 57’
26-6-1992 Göteborg Danimarca Danimarca 2 – 0 Germania Germania Euro 1992 - Finale -
26-8-1992 Riga Lettonia Lettonia 0 – 0 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1994 -
9-9-1992 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 2 Germania Germania Amichevole -
23-9-1992 Vilnius Lituania Lituania 0 – 0 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1994 -
14-10-1992 Copenaghen Danimarca Danimarca 0 – 0 Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 1994 -
18-11-1992 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 0 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1994 -
24-2-1993 Mar del Plata Argentina Argentina 1 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole -
31-3-1993 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Spagna Spagna Qual. Mondiali 1994 - Uscita al 87’ 87’
14-4-1993 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 0 Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 1994 -
28-4-1993 Dublino Irlanda Irlanda 1 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1994 -
2-6-1993 Copenaghen Danimarca Danimarca 4 – 0 Albania Albania Qual. Mondiali 1994 -
25-8-1993 Copenaghen Danimarca Danimarca 4 – 0 Lituania Lituania Qual. Mondiali 1994 1
8-9-1993 Tirana Albania Albania 0 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1994 -
13-10-1993 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1994 1
17-11-1993 Siviglia Spagna Spagna 1 – 0 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1994 -
9-3-1994 Londra Inghilterra Inghilterra 1 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
20-4-1994 Copenaghen Danimarca Danimarca 3 – 1 Ungheria Ungheria Amichevole - Uscita al 70’ 70’
26-5-1994 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Svezia Svezia Amichevole -
1-6-1994 Oslo Norvegia Norvegia 2 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole -
17-8-1994 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 1 Finlandia Finlandia Amichevole 1
7-9-1994 Skopje Macedonia Macedonia 1 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Euro 1996 -
12-10-1994 Copenaghen Danimarca Danimarca 3 – 1 Belgio Belgio Qual. Euro 1996 -
16-11-1994 Siviglia Spagna Spagna 3 – 0 Danimarca Danimarca Qual. Euro 1996 -
8-1-1995 Riyadh Arabia Saudita Arabia Saudita 0 – 2 Danimarca Danimarca Coppa re Fahd 1995 - 1º turno 1 cap.
10-1-1995 Riyadh Danimarca Danimarca 1 – 1 Messico Messico Coppa re Fahd 1995 - 1º turno -
13-1-1995 Riyadh Argentina Argentina 0 – 2 Danimarca Danimarca Coppa re Fahd 1995 - Finale -
29-3-1995 Limassol Cipro Cipro 1 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Euro 1996 -
26-4-1995 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Macedonia Macedonia Qual. Euro 1996 -
31-5-1995 Helsinki Finlandia Finlandia 0 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole - cap.
7-6-1995 Copenaghen Danimarca Danimarca 4 – 0 Cipro Cipro Qual. Euro 1996 1
6-9-1995 Bruxelles Belgio Belgio 1 – 3 Danimarca Danimarca Qual. Euro 1996 - Uscita al 75’ 75’
27-3-1996 Monaco di Baviera Germania Germania 2 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
24-4-1996 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 0 Scozia Scozia Amichevole 1
2-6-1996 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 0 Ghana Ghana Amichevole - Uscita al 76’ 76’
9-6-1996 Sheffield Danimarca Danimarca 1 – 1 Portogallo Portogallo Euro 1996 - 1º turno 1
16-6-1996 Sheffield Croazia Croazia 3 – 0 Danimarca Danimarca Euro 1996 - 1º turno -
19-6-1996 Sheffield Turchia Turchia 0 – 3 Danimarca Danimarca Euro 1996 - 1º turno 2
1-9-1996 Lubiana Slovenia Slovenia 0 – 2 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1998 -
9-10-1996 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 1 Grecia Grecia Qual. Mondiali 1998 1
29-3-1997 Spalato Croazia Croazia 1 – 1 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1998 1
30-4-1997 Copenaghen Danimarca Danimarca 4 – 0 Slovenia Slovenia Qual. Mondiali 1998 1
8-6-1997 Copenaghen Danimarca Danimarca 2 – 0 Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 1998 -
10-9-1997 Copenaghen Danimarca Danimarca 3 – 1 Croazia Croazia Qual. Mondiali 1998 1 Ammonizione al 61’ 61’ Uscita al 83’ 83’
11-10-1997 Amarousio Grecia Grecia 0 – 0 Danimarca Danimarca Qual. Mondiali 1998 - Uscita al 89’ 89’
25-3-1998 Glasgow Scozia Scozia 0 – 1 Danimarca Danimarca Amichevole 1 Uscita al 81’ 81’
22-4-1998 Copenaghen Danimarca Danimarca 0 – 2 Norvegia Norvegia Amichevole -
28-5-1998 Malmö Svezia Svezia 3 – 0 Danimarca Danimarca Amichevole -
5-6-1998 Copenaghen Danimarca Danimarca 1 – 2 Camerun Camerun Amichevole -
12-6-1998 Lens Arabia Saudita Arabia Saudita 0 – 1 Danimarca Danimarca Mondiali 1998 - 1º turno - Uscita al 83’ 83’
18-6-1998 Tolosa Danimarca Danimarca 1 – 1 Sudafrica Sudafrica Mondiali 1998 - 1º turno -
24-6-1998 Lione Francia Francia 2 – 1 Danimarca Danimarca Mondiali 1998 - 1º turno - Uscita al 75’ 75’
28-6-1998 Saint-Denis Danimarca Danimarca 4 – 1 Nigeria Nigeria Mondiali 1998 - Ottavi di finale 1 Uscita al 78’ 78’
3-7-1998 Nantes Brasile Brasile 3 – 2 Danimarca Danimarca Mondiali 1998 - Quarti di finale 1
Totale Presenze 82 Reti 21

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Gli ambasciatori di UEFA EURO 2020, su it.uefa.com.
  2. ^ a b (EN) 'There was never a moment I felt I would die': Rangers legend Brian Laudrup breaks silence on cancer battle, su dailyrecord.co.uk. URL consultato il 14 settembre 2017.
  3. ^ Brian Laudrup: "Ho il cancro, ma vincerò questa battaglia" gazzetta.it
  4. ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 9 (1992-1993), Panini, 2 luglio 2012, p. 10.
  5. ^ Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 10 (1993-1994), Panini, 9 luglio 2012, p. 10.
  6. ^ (DA) Lerby og Arnesen optaget i Hall of Fame, su dr.dk. URL consultato il 14 settembre 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN315550266 · GND (DE1248443845 · WorldCat Identities (ENviaf-315550266