Brenda Fricker
Jump to navigation
Jump to search

Brenda Fricker con il Premio Oscar che ha vinto nel 1990 per il film Il mio piede sinistro
Oscar alla miglior attrice non protagonista 1990

Brenda Fricker (Dublino, 17 febbraio 1945) è un'attrice irlandese.
Ha vinto il Premio Oscar come miglior attrice non protagonista nel 1990 per l'interpretazione ne Il mio piede sinistro (My Left Foot).
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
- Schiavo d'amore (Of Human Bondage), regia di Bryan Forbes e Ken Hughes (1964)
- Il mio piede sinistro (My Left Foot: The Story of Christy Brown), regia di Jim Sheridan (1989)
- Il campo (The Field), regia di Jim Sheridan (1990)
- Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York (Home Alone 2: Lost in New York), regia di Chris Columbus (1992)
- Mia moglie è una pazza assassina? (So I Married an Axe Murderer), regia di Thomas Schlamme (1993)
- Angels, regia di William Dear (1994)
- Un uomo senza importanza (A Man of No Importance), regia di Suri Krishnamma (1994)
- Moll Flanders, regia di Pen Densham (1996)
- Il momento di uccidere (A Time To Kill), regia di Joel Schumacher (1996)
- Masterminds - La guerra dei geni (Masterminds), regia di Roger Christian (1997)
- Quando verrà la pioggia (The Intended), regia di Kristian Levring (2002)
- Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio (Veronica Guerin), regia di Joel Schumacher (2003)
- Call Me: The Rise and Fall of Heidi Fleiss , regia di Charles McDougall (2004)
- Ritorno a Tara Road (Tara Road), regia di Gillies MacKinnon (2005)
- Stone of Destiny, regia di Charles Martin Smith (2008)
- Albert Nobbs, regia di Rodrigo García (2011)
- Cloudburst - L'amore tra le nuvole (Cloudburst), regia di Thom Fitzgerald (2011)
Teatro (parziale)[modifica | modifica wikitesto]
- L'aratro e le stelle, di Sean O'Casey, regia di Bill Bryden. National Theatre di Londra (1977)
- Lavender blue, di John Mackendrick, regia di Sebastian Graham-Jones. National Theatre di Londra (1977)
- Lost Worlds, di Wilson John Haire, regia di Robert Kidd. National Theatre di Londra (1978)
- Summer, di Hugh Leonard, regia di Stephen Hollis. Watford Palace Theatre di Watford (1979)
- La gatta sul tetto che scotta, di Tennessee Williams, regia di Gilbert Cates. Geffen Playhouse di Los Angeles (2005)
Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]
- Noemi Gifuni in Il mio piede sinistro
- Marzia Ubaldi in Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York
- Stefanella Marrama in Mia moglie è una pazza assassina?
- Paila Pavese in Angels
- Miranda Bonansea in Moll Flanders
- Vittoria Febbi in Il momento di uccidere
- Renata Biserni in Quando verrà la pioggia
- Angiolina Quinterno in Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio
- Sonia Scotti in Ritorno a Tara Road
- Silvia Tortarolo in Albert Nobbs
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brenda Fricker
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Brenda Fricker, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Brenda Fricker, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Brenda Fricker, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Brenda Fricker, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (DE, EN) Brenda Fricker, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69139800 · ISNI (EN) 0000 0001 1944 745X · LCCN (EN) no97035737 · GND (DE) 1061807436 · BNF (FR) cb141790595 (data) · BNE (ES) XX1260285 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no97035737 |
---|