Breguzzo
Jump to navigation
Jump to search
Breguzzo frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | Sella Giudicarie |
Territorio | |
Coordinate | 46°00′N 10°42′E / 46°N 10.7°E |
Altitudine | 798 m s.l.m. |
Superficie | 34,89 km² |
Abitanti | 569[1] (31-12-2015) |
Densità | 16,31 ab./km² |
Frazioni confinanti | Bondo, Roncone |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano e dialetto trentino |
Cod. postale | 38087 (già 38081) |
Prefisso | 0465 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | B135 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 636 GG[3] |
Nome abitanti | "Ginivar" (i bregucc) |
Patrono | Sant'Andrea |
Cartografia | |
Breguzzo (Bregucc in dialetto locale[4]) è una frazione[5] di 569 abitanti del comune di Sella Giudicarie, nella provincia di Trento.
Fino al 31 dicembre 2015 ha costituito un comune autonomo, prima di essere aggregato nel nuovo comune assieme ai comuni di Bondo, Lardaro e Roncone.
Monumenti e luoghi di interesse[modifica | modifica wikitesto]

- Chiesa di Sant'Andrea, risalente al XIII secolo
- Cappella delle Sante Anime Purganti, documentata nel 1839[6]
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[7]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2015.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
- ^ Statuto comunale di Sella Giudicarie (PDF), su comunesellagiudicarie.tn.it.
- ^ Cappella delle Sante Anime Purganti (Breguzzo, Sella Giudicarie), su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 13 maggio 2020.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Breguzzo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Breguzzo, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138555410 |
---|