Bounds Green (metropolitana di Londra)
| |||
---|---|---|---|
Stazione della | metropolitana di Londra | ||
Gestore | TFL | ||
Inaugurazione | 1932 | ||
Stato | in uso | ||
Linea | Piccadilly Line | ||
Localizzazione | Bounds Green, Borgo Londinese di Haringey | ||
Tipologia | Stazione sotterranea | ||
Note | 5,30 milioni di passeggeri nel 2010[1] | ||
Metropolitane del mondo |
Coordinate: 51°36′25″N 0°07′27″W / 51.606944°N 0.124167°W
Bounds Green è una stazione della metropolitana di Londra situata ad nell'omonima zona della città di Londra. È servita dalla Piccadilly line, fra le stazioni di Wood Green e Arnos Grove. È situata al confine fra la Travelcard Zone 3 e 4 e quindi compresa in entrambe.
Fu aperta il 19 settembre 1932, in occasione dell'estensione della Piccadilly line verso Cockfosters. Fu una delle prime stazioni a essere fornita delle suicide pits, buche posizionate sotto al binario in modo da salvare le persone dall'impatto col treno in un tentativo di suicidio o a causa di una caduta accidentale.
La stazione fu vittima di un bombardamento il 13 ottobre 1940 quando un aereo tedesco sganciò un ordigno nelle vicinanze: l'impatto causò il collasso di una sezione del tunnel provocando la morte di 16 persone che lì avevano preso rifugio dall'attacco.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Customer metrics: entries and exits, in London Underground performance update, Transport for London, 2010. URL consultato il 3 febbraio 2012.
- ^ (EN) Bounds Green Blitz attack commemorated in exhibition, in Enfield Independent, 21 agosto 2010. URL consultato il 25 settembre 2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bounds Green