Boryspil'
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Ucraina non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Boryspil' comune | |
---|---|
Бориспіль | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Oblast' | ![]() |
Distretto | Boryspil' |
Amministrazione | |
Sindaco | Anatolij Solov'ëvič Fedorčuk |
Territorio | |
Coordinate | 50°21′N 30°57′E / 50.35°N 30.95°E |
Altitudine | 145 m s.l.m. |
Superficie | 37,01 km² |
Abitanti | 55 000 (2005) |
Densità | 1 486,08 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 08300, 08318 |
Prefisso | + 380 04495, 044 |
Fuso orario | UTC+2 |
Codice KOATUU | 3210500000 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Boryspil' (Ucraino: Бориспіль) è una città dell'Ucraina situata nell'oblast' di Kiev nel nord del paese. È il capoluogo del distretto di Boryspil'.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'insediamento è noto dal 1154 almeno, e conosciuto con questo nome dal 1590, ma solo dal 1956 ha ricevuto lo status di città. È stata a lungo sotto la dominazione polacca. Durante la guerra russo-polacca fra il 1654 e il 1667 Boryspil' venne distrutta più volte, ma al termine di essa divenne territorio russo. Nel 1802 divenne il centro dell'oblast' di Poltava e alla fine del XIX secolo contava circa 5.000 abitanti. Durante la guerra civile russa cambiò dominazione più volte fino a che entrò a far parte definitivamente dell'Unione Sovietica come territorio dell'oblast' di Kiev. A Boryspil' si combatté un'importante battaglia della Guerra sovietico-polacca nel 1920, nota come la Battaglia di Boryspil'. Dal 1923 è centro amministrativo dell'omonimo raion. La città e la zona vennero duramente colpite dal Holodomor (genocidio da carestia provocata e non soccorsa) del 1932-1933 in cui morirono circa 6000 persone, esclusa la città di Kiev. Durante la Seconda guerra mondiale le truppe tedesche presero la città il 23 settembre 1941, ma a seguito della reazione dell'Esercito sovietico venne liberata il 23 settembre 1943. Nel 1965 venne aperto l'aeroporto internazionale.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
A metà del XVII secolo Boryspil' era un paesino di appena 370 persone. Alla fine del XIX secolo contava più di 5.000 persone mentre oggi i suoi abitanti sono circa 55.000.
Economia[modifica | modifica wikitesto]
Qui ha sede il maggiore aeroporto dell'Ucraina, l'Aeroporto Internazionale di Boryspil (IATA:KBP, ICAO:UKBB) che alimenta un cospicuo indotto locale, e alcune industrie minori. L'aeroporto ha un traffico di circa 8 milioni di passeggeri l'anno ed è uno dei maggiori dell'Europa dell'Est.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boryspil'
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su borispol-rada.gov.ua.