Borsa di Amsterdam

La Borsa di Amsterdam (in olandese Amsterdamse effectenbeurs), ribattezzata Euronext Amsterdam nel 2000, è il principale mercato finanziario dei Paesi Bassi. Gli indici principali sono l'AEX (Amsterdam Exchange Index)[1] e l'AMX (Amsterdam Midkap Index).
Storia[modifica | modifica wikitesto]

La Borsa di Amsterdam è una delle più antiche al mondo, essendo stata fondata nel 1607, per permettere alla Compagnia olandese delle Indie orientali di trovare fondi per finanziare il trasporto delle merci dall'Estremo Oriente.[1] Le azioni della Compagnia sono state le prime al mondo ad essere titoli al portatore facendo della stessa compagnia la prima società per azioni della storia.[2] Poco dopo furono anche introdotti le opzioni ed i futures i quali garantivano agli operatori di poter vendere o comprare i titoli nel futuro.[1]
Dalla fine del XVII secolo la borsa ebbe una sede permanente nella città di Amsterdam.[1] Tra il 1898 ed il 1903, sotto la guida dell'architetto olandese Hendrik Petrus Berlage fu costruita una nuova sede.[3] L'edificio, oggi non più utilizzato come sede degli scambi, è conosciuto col nome di Beurs van Berlage (Borsa di Berlage).
Nel 2000, insieme alla Borsa di Parigi e alla Borsa di Bruxelles, ha dato vita all'Euronext, una borsa paneuropea a struttura federativa. Nel 2007, dopo aver federato altri mercati europei, Euronext ha dato vita, assieme alla Borsa di New York, al NYSE Euronext che nel 2012 è stata acquistata da IntercontinentalExchange.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d (EN) Euronext Amsterdam, su euronext.com, Sito ufficiale Euronext. URL consultato il 27 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2014).
- ^ L'economia nel 1600, su appuntieconomia.it, www.appuntieconomia.it. URL consultato il 27 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2015).
- ^ (EN) Beurs van Berlage in Amsterdam, su amsterdam.info, www.amsterdam.info. URL consultato il 27 febbraio 2015.
[1]Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borsa di Amsterdam
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Borsa AMsterdam oggi in tempo reale, su borsaitalianaoggi.it. URL consultato il 16 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2019).
- (EN) Sito ufficiale di Euronext, su euronext.com.
- (EN) Sito ufficiale di Euronext Amsterdam, su aex.nl.
Controllo di autorità | GND (DE) 4403396-5 |
---|
- ^ Elena Valeri, Passaggi : dalla città al mondo globale. Dal comune medievale allo stato moderno (1000-1650), Le Monnier Scuola, 2018, ISBN 978-88-00-34577-4, OCLC 1124644544. URL consultato l'8 marzo 2022.