Borna
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Borna grande città circondariale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Lipsia |
Circondario | Lipsia |
Territorio | |
Coordinate | 51°07′N 12°30′E / 51.116667°N 12.5°E |
Altitudine | 159 m s.l.m. |
Superficie | 62,44 km² |
Abitanti | 19 470[1] (31-12-2022) |
Densità | 311,82 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 04552 |
Prefisso | 03433 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 14 7 29 050 |
Targa | L, BNA |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Borna è una città di 19 470 abitanti della Sassonia, in Germania. È il capoluogo, ma non il centro maggiore, del circondario di Lipsia; si fregia del titolo di "Grande città circondariale" (Große Kreisstadt).
Qui fu scoperto un virus neurotropo che prende il nome dalla località: il Bornavirus.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borna
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su borna.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128016937 · SBN MUSL000452 · LCCN (EN) n97098961 · GND (DE) 4007768-8 · J9U (EN, HE) 987007545165005171 |
---|