Bol'šoj Enisej
Jump to navigation
Jump to search
Bol'šoj Enisej (Большой Енисей) | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | ![]() |
Lunghezza | 605 km |
Portata media | 584 m³/s |
Bacino idrografico | 56 800 km² |
Nasce | Monti Sajany |
Affluenti | Chamsara, Azas, Systyg-Chem |
Sfocia | Enisej |
Il Bol'šoj Enisej (in russo Grande Enisej; anche conosciuto come Bij Chem, Бий-Хем) è un fiume della Russia siberiana meridionale (Tuva), ramo sorgentifero dello Enisej.
Nasce nei monti Sajany al confine fra la Repubblica di Tuva e la Repubblica Autonoma dei Buriati; scorre verso est, descrivendo un'ampia ansa verso sud prima di congiungersi al suo gemello Malyj Enisej nei pressi di Kyzyl, originando lo Enisej.
I principali affluenti sono Chamsara, Azas, Systyg-Chem, tutti di destra; il principale centro urbano toccato nel suo corso è Toora-Chem. A causa del clima, il fiume congela in superficie per circa 6 mesi l'anno, da novembre ad aprile; nei restanti mesi, è navigabile fino a 285 km a monte della foce.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bol'šoj Enisej
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU) Grande enciclopedia sovietica, su bse.sci-lib.com.
- (RU) Mir Slovarej, su mirslovarei.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5244148574357224430003 |
---|