Boedo
Jump to navigation
Jump to search
Boedo | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Città | ![]() |
Superficie | 2,6 km² |
Abitanti | 48 231 ab. |
Densità | 18 550,38 ab./km² |
![]() |
Boedo è un barrio della città di Buenos Aires. Il nome deriva da Mariano Boedo, persona di spicco nella dichiarazione d'indipendenza dell'Argentina[1].
Nel 1920 alcuni scrittori argentini e uruguaiani diedero vita al gruppo Boedo, successivamente sciolto. Molto importante è anche l'Esquina Homero Manzi, un locale[2][3] dove si svolgono vari festival di tango.
Sport[modifica | modifica wikitesto]
A Boedo ha la sede il Club Atlético San Lorenzo de Almagro.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) Información sobre el barrio porteño de Boedo, su Barriada.com.ar. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2018).
- ^ (EN) Kyle Younker, 54 Bars: Café Esquina Homero Manzi, su ArgentinaIndependent.com, 13 settembre 2010. URL consultato il 29 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2018).
- ^ Sandra Bao e Bridget Gleeson, Villa Crespo, Once, Caballito e Boedo, in Buenos Aires. Con cartina, EDT Srl, 2011, p. 87 e p. 256.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boedo