Bo Burnham

Robert Pickering Burnham, meglio noto come Bo Burnham (Hamilton, 21 agosto 1990), è uno youtuber, comico e cantautore statunitense.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Il più giovane di tre figli, Burnham si è diplomato alla St. John's Preparatory School di Danvers nel 2008, e frequenta la Tisch School of the Arts dell'Università di New York.
Ha raggiunto notorietà con i suoi video su YouTube, scrivendo canzoni comiche e satiriche politicamente scorrette.[1][2]
Nel 2008 ha firmato un contratto di quattro dischi con Comedy Central Records e ha pubblicato il suo EP di debutto, Bo Fo Sho. L'anno successivo è uscito il suo primo album vero e proprio, Bo Burnham. Nel 2010 è invece stato pubblicato il secondo album di Burnham, intitolato Words Words Words come il suo primo spettacolo comico dal vivo, che è stato trasmesso da Comedy Central nello stesso anno. Il suo terzo album e secondo spettacolo comico, What., è stato pubblicato nel 2013 sul suo canale YouTube e su Netflix.
Oltre alla sua carriera da comico e musicista, nel 2013 Burnham ha co-ideato e interpretato la serie televisiva Zach Stone Is Gonna Be Famous trasmessa da MTV e ha pubblicato un libro di poesie intitolato Egghead: Or, You Can't Survive on Ideas Alone.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Attore[modifica | modifica wikitesto]
- Funny People, regia di Judd Apatow (2009)
- American Virgin, regia di Clare Kilner (2009)
- Libera uscita (Hall Pass), regia di Bobby Farrelly e Peter Farrelly (2011)
- Adventures in the Sin Bin, regia di Billy Federighi (2012)
- Zach Stone Is Gonna Be Famous – serie TV, 12 episodi (2013)
- Parks and Recreation – serie TV, episodio 6x19 (2014)
- The Big Sick - Il matrimonio si può evitare... l'amore no (The Big Sick), regia di Michael Showalter (2017)
Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]
- Zach Stone Is Gonna Be Famous – serie TV, episodi 1x01-1x10-1x12 (2013)
Regista[modifica | modifica wikitesto]
- Eighth Grade (2018)
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
- 2008 – Bo Fo Sho (EP)
- 2009 – Bo Burnham (CD/DVD)
- 2010 – Words Words Words (CD/DVD)
- 2013 – What. (CD/DVD)
- 2016 – Make Happy (Esclusiva Netflix)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Adam Graham, YouTube star Bo Burnham mixes raps, laughs, The Detroit News, 28 ottobre 2010. URL consultato il 28 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2010).
- ^ (EN) Bo Burnham YouTube Channel, YouTube, 8 gennaio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2014).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bo Burnham
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su boburnham.com.
- (EN) Bo Burnham, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Bo Burnham, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 162392861 · ISNI (EN) 0000 0001 1165 3830 · LCCN (EN) no2011008618 |
---|