Black Phone
Black Phone (The Black Phone) è un film del 2021 diretto da Scott Derrickson.
Il film, con protagonista Ethan Hawke, è l'adattamento cinematografico del racconto del 2004 The Black Phone, scritto da Joe Hill,[1] presente nella raccolta Ghosts.[2]
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Finney Shaw, adolescente di 13 anni, viene rapito da un sadico assassino che lo rinchiude in un seminterrato insonorizzato. Quando un telefono disconnesso inizia a squillare sul muro, Finney scopre di poter sentire le voci delle precedenti vittime, decise a fare in modo che ciò che è successo a loro non accada a lui.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Nell'ottobre 2020 viene annunciato il progetto della Blumhouse Productions: un adattamento del racconto di Joe Hill, con Scott Derrickson regista e co-sceneggiatore insieme a C. Robert Cargill.[3]
Riprese[modifica | modifica wikitesto]
Le riprese del film sono iniziate il 9 febbraio 2021[4] sotto il titolo di lavorazione Static,[5] e si sono svolte nella Carolina del Nord tra Wilmington,[6] e le contee di New Hanover, Brunswick e Columbus.[7]
Il budget del film è stato di 18,8 milioni di dollari.[8]
Promozione[modifica | modifica wikitesto]
Il primo trailer del film è stato diffuso il 13 ottobre 2021.[9]
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film è stato presentato al Fantastic Fest di Austin il 25 settembre 2021,[10] distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 24 giugno 2022[11] e dopo quarantacinque giorni su Peacock TV.[12]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Beatrice Pagan, THE BLACK PHONE: IL TRAILER DEL NUOVO FILM CON ETHAN HAWKE PRODOTTO DA BLUMHOUSE, su Movieplayer.it, 13 ottobre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ Andrea Francesco Berni, Black Phone: il trailer del nuovo horror Blumhouse diretto da Scott Derrickson, su BadTAste.it, 13 ottobre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (EN) Anthony D'Alessandro, Scott Derrickson To Direct ‘Black Phone’ For Blumhouse & Universal, su Deadline Hollywood, 30 ottobre 2020. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (EN) CASTING CALL: Extras needed for horror movie, ‘The Black Phone,’ set to film next week, su wect.com, 2 febbraio 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (EN) Ethan Hawke’s horror thriller “The Black Phone” will film in Wilmington next month, su wect.com, 28 gennaio 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (EN) Wilmington-filmed ‘The Black Phone’ slated for winter 2022 release, su portcitydaily.com, 29 aprile 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (EN) Wilmington-area productions fuel solid start to 2021 for film in NC, su wect.com, 1º aprile 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (EN) Jenny Callison, WilmingtonBiz Talk: Bustling Film Industry Activity Continues, su wilmingtonbiz.com, 11 marzo 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^
Universal Pictures, BLACK PHONE - Trailer italiano ufficiale, su YouTube, 13 ottobre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ (EN) Marcos Melendez, Fantastic Fest 2021 Final Final Wave Features Scott Derrickson's 'The Black Phone' and Netflix's 'There's Someone Inside Your House', su Collider, 9 settembre 2021. URL consultato il 15 ottobre 2021.
- ^ Anthony D'Alessandro, Blumhouse's The Black Phone Will Now Ring In The Summer, su Deadline Hollywood, 16 dicembre 2021. URL consultato il 3 febbraio 2022.
- ^ Beatrice Pagan, I FILM UNIVERSAL, TRA CUI DOWNTON ABBEY 2 E 355, ARRIVERANNO IN STREAMING DOPO 45 GIORNI, su Movieplayer.it, 9 dicembre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su theblackphonemovie.com.
- Black Phone, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Black Phone, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Black Phone, su Movieplayer.it.
- Black Phone, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Black Phone, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Black Phone, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Black Phone, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Black Phone, su FilmAffinity.
- (EN) Black Phone, su Metacritic, Red Ventures.