Bitburg
Jump to navigation
Jump to search
Bitburg Città | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Eifel-Bitburg-Prüm | |
Territorio | ||
Coordinate | 49°58′N 6°32′E / 49.966667°N 6.533333°E | |
Altitudine | 320 m s.l.m. | |
Superficie | 47,54 km² | |
Abitanti | 12 772 (31-12-2009) | |
Densità | 268,66 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 54634 | |
Prefisso | 06561 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 07 2 32 018 | |
Targa | BIT | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Bitburg (in lingua francese: Bitbourg; in lussemburghese: Béibreg) è una città di 12.772 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.
È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario (Landkreis) Eifelkreis Bitburg-Prüm (targa BIT). Ha dato il nome all'onomima birra, qui prodotta.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ John Sandford, Bitburg, in Encyclopedia of Contemporary German Culture, Routledge, 2013, ISBN 1136816100.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bitburg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su bitburg.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132542275 · LCCN (EN) n82039715 · GND (DE) 4088395-4 · WorldCat Identities (EN) n82-039715 |
---|