Biscotto alle mandorle cinese
Biscotto alle mandorle cinese | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Regioni | Guangdong Hong Kong Macao |
Diffusione | Cina |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali | fagioli mung, mandorle, burro o olio vegetale, zucchero e acqua |
Il biscotto alle mandorle cinese (cinese: 杏仁餅) è un tipo di pasticceria cinese fatto con fagioli mung macinati. Originariamente veniva prodotto senza mandorle e il nome si riferisce alla forma a mandorla del biscotto originale, ma ora il biscotto cinese alle mandorle è solitamente di forma rotonda e spesso contiene mandorle.[1] Il biscotto è uno dei dolci più diffusi nel Guangdong, a Hong Kong, a Macao e in alcune panetterie cinesi all'estero.[2] I biscotti sono piccoli e non contengono alcun ripieno. Inoltre, sono molto friabili.
A Macao, lo snack è stato uno dei prodotti speciali più popolari: soprattutto vicino alle rovine della cattedrale di San Paolo, le strade sono piene di 10-20 negozi, che vendono gusti diversi di biscotti alle mandorle uno accanto all'altro. I venditori ambulanti si mettono in fila per strada per vendere la merce. È suggerito sul sito web ufficiale del turismo di Macao come famoso spuntino macanese.[3] Choi Heong Yuen Bakery e Koi Kei sono tra le marche più famose di biscotti alle mandorle di Macao.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (ZH) Annie Lin, 走走澳門|澳門杏仁餅懶人包:咀香園、鉅記、英記、晃記、最香餅家, su Anismile 文字旅攝, 28 gennaio 2019. URL consultato il 15 gennaio 2020.
- ^ Chinese Almond Cookie Recipe, su thenibble.com, The Nibble Great Food Finds. URL consultato il 6 gennaio 2014.
- ^ Macau.com "Where To Eat, What To Eat in Macau"
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biscotto alle mandorle cinese