bgC3
Aspetto
bgC3 | |
---|---|
Stato | Stati Uniti |
Forma societaria | Limited liability company |
Fondazione | 1º giugno 2008 |
Fondata da | Bill Gates |
Sede principale | Kirkland |
Persone chiave | Larry Cohen (Managing Partner) |
Settore | Information technology, Business services |
Prodotti |
|
Note | Precedentemente "Carillon Holdings"[1] |
Sito web | www.bgc3.com |
bgC3 LLC è una azienda di tipo think tank fondata nel 2008 da Bill Gates[2][3], già fondatore di Microsoft.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il nome è l'acronimo di Bill Gates Catalyst 3, con il numero aggiuntivo (3) che indica il terzo tentativo oltre a Microsoft e la Bill & Melinda Gates Foundation.[4]
È classificata nell'archivio federale dei marchi nelle seguenti aree[5]:
- Servizi tecnologici e scientifici;
- Analisi industriale e ricerca;
- Design e sviluppo di hardware e software per computer.
L'azienda è stata descritta come un incrocio tra un think tank, un incubatore e una società di venture capital.[6] bgC3 è gestito da Larry Cohen, un ex dirigente di Microsoft, che funge da socio amministratore.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Bill Gates' mysterious new company, su Bink.nu. URL consultato l'11 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2011).
- ^ (EN) La misteriosa nuova compagnia di Bill Gates, su techflash.com.
- ^ Marshall Kirpatric, Bill Gates Has Started a New Company, bgC3, su The New York Times, 22 ottobre 2008.
- ^ (DE) bgC3 oder Bill Gates und sein rätselhaftes neues Unternehmen, su itespresso.de, 23 ottobre 2008. URL consultato il 26 agosto 2012.
- ^ (EN) Registrazione bgC3 nell'archivio federale americano, su Uspto.gov.
- ^ Bill Gates verso la nuova avventura bgc3, su setteb.it.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su bgc3.com.