Beyond: Due anime
Beyond: Due anime videogioco | |
---|---|
Logo originale | |
Titolo originale | Beyond: Two Souls |
Piattaforma | PlayStation 3, PlayStation 4 |
Data di pubblicazione | Playstation 3:![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PlayStation 4: ![]() ![]() |
Genere | Avventura grafica, stealth |
Tema | Fantasmi, Fantascienza |
Origine | Francia |
Sviluppo | Quantic Dream |
Pubblicazione | Sony Computer Entertainment |
Design | David Cage |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | Sixaxis, DualShock 3, DualShock 4, smartphone e tablet Android, iPad, iPhone |
Supporto | Blu-ray Disc |
Distribuzione digitale | PlayStation Network |
Fascia di età | ESRB: M · PEGI: 16 · USK: 16 |
Beyond: Due anime (Beyond: Two Souls) è un videogioco d'avventura grafica del 2013, sviluppato da Quantic Dream e pubblicato da Sony Computer Entertainment per PlayStation 3 e PlayStation 4.
Il gioco è stato commercializzato a partire dall'8 ottobre 2013 in Nord America, dall'11 ottobre 2013 in Europa e dal 17 ottobre 2013 in Giappone. Il 16 giugno 2015 ne è stata annunciata una versione per PlayStation 4, uscita in digitale il 24 novembre 2015 e in versione fisica il 2 marzo 2016.[1]
Indice
Sinossi[modifica | modifica wikitesto]
Il gioco racconta 17 anni della vita di Jodie Holmes (dal 1998 al 2015) in un concatenarsi di eventi, passando da una Jodie bambina abbandonata dai suoi genitori ed esclusa dalla società, fino ad arrivare alla Jodie adulta che ha accettato di vivere insieme ad un'entità soprannaturale di nome Aiden.
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
- Jodie Holmes (10 maggio 1990): è una ragazza abbandonata dai suoi genitori alla nascita; è connessa ad un'entità soprannaturale di nome Aiden che la difende con i propri poteri.
- Nathan Dawkins (22 luglio 1959): è uno scienziato del governo che lavora con Jodie per analizzare i poteri di Aiden.
- Cole Freeman (5 agosto 1967): è un assistente di Nathan; è sincero con Jodie e le vuole bene come una figlia.
- Ryan Clayton (24 aprile 1977): è un agente della CIA di cui Jodie si innamora durante il gioco.
Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]
David Cage, fondatore e presidente di Quantic Dream, ha annunciato il titolo alla conferenza Sony dell'E3 2012, mostrando un trailer in real-time del gioco.
Al contrario di un altro titolo sviluppato da Quantic Dream, Heavy Rain, questo gioco non supporta il controller PlayStation Move. Tuttavia introduce la possibilità di usare uno smartphone o un tablet come controller di gioco, scaricando l'applicazione gratuita Beyond Touch.[2]
Il produttore del gioco ha fatto notare che i giocatori potrebbero essere in grado di scoprire "cosa c'è oltre" dopo averlo giocato.
Il gioco presenta uno stile grafico molto cupo, come nel caso di Heavy Rain.
La colonna sonora del gioco è l'ultimo lavoro del compositore canadese Normand Corbeil, morto di cancro al pancreas il 25 gennaio 2013.[3] Al lavoro finale hanno contribuito anche Lorne Balfe e il compositore premio Oscar Hans Zimmer.
Interpreti e doppiatori[modifica | modifica wikitesto]
Personaggio | Interprete originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Jodie | Ellen Page | Debora Magnaghi |
Nathan | Willem Dafoe | Ivo De Palma |
Cole | Kadeem Hardison | |
Ryan | Eric Winter | Andrea Bolognini |
Vendite[modifica | modifica wikitesto]
Beyond: Due Anime è stato uno dei videogiochi più prenotati del 2013, con circa 136.000 copie negli Stati Uniti.[4]
A distanza di tre giorni dal suo rilascio, il gioco ha venduto più di 305.000 copie in tutto il mondo. L'11 gennaio 2014 è riuscito a raggiungere un milione di copie vendute.[5]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Heavy Rain e Beyond: Due Anime arrivano su PS4, su blog.it.playstation.com, Sony, 16 giugno 2015. URL consultato il 17 giugno 2015.
- ^ Beyond Touch, l'app per giocare Beyond: Two Souls con lo smartphone, su buddhagaming.it. URL consultato il 2 gennaio 2014.
- ^ Heavy Rain Composer Normand Corbeil passes away at 56, su examiner.com, 27 gennaio 2013. URL consultato il 2 gennaio 2014.
- ^ USA Pre-Order Chart, su vgchartz.com. URL consultato il 2 gennaio 2014.
- ^ Oltre un milione di copie per Beyond: Two Souls
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Beyond: Due anime
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su playstation.com.
- (EN) Beyond: Due anime / Beyond: Due anime (altra versione) / Beyond: Due anime (edizione speciale), su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Beyond: Due anime (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Beyond: Due anime (PlayStation 4) / Beyond: Due anime (PlayStation 3), su GameRankings, CBS Interactive Inc.
- (EN) Beyond: Due anime, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Beyond: Due anime, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Beyond: Due anime, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Beyond: Due anime (PlayStation 3) / Beyond: Due anime (PlayStation 4), su Metacritic, CBS Interactive Inc.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb16901000s (data) |
---|