Beyne-Heusay
Beyne-Heusay comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Belgio |
Regione | Vallonia |
Provincia | Liegi |
Arrondissement | Liegi |
Amministrazione | |
Sindaco | Serge Cappa |
Territorio | |
Coordinate | 50°37′N 5°39′E |
Superficie | 7,32 km² |
Abitanti | 11 739 (01-01-2007) |
Densità | 1 603,69 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4610 |
Prefisso | 04 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Statbel | 62015 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Beyne-Heusay (in vallone Binne-Heuzea) è un comune del Belgio facente parte della Comunità francofona del Belgio, situato nella Regione Vallonia nella provincia di Liegi. Il comune fa parte dell'agglomerazione di Liegi.
Sezioni del comune
[modifica | modifica wikitesto]Attualmente questa entità raggruppa i vecchi comuni di Bellaire, Beyne-Heusay, Queue-du-Bois ed il piccolo centro di Moulins-sous-Fléron (anticamente parte del comune di Fléron).
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il comune di Beyne-Heusay, situato alle pendici del plateau de Herve, si è costituito, lungo i secoli, dal raggruppamento di diversi villaggi e frazioni. La creazione del primo di questo, Beyne, risale al 1321, in quel che allora era il Principato di Liegi.
Nel 1977, il territorio si è ingrandito associandosi con quello dei vecchi comuni di Bellaire e Queue-du-Bois, da una parte, e di Moulins-sous-Fléron, necessario tratto d'unione tra i due versanti, dall'altra parte.
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Beyne-Heusay
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su beyne-heusay.be.
- Beyne Heusay (canale), su YouTube.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 972159474065027660353 |
---|