Beverly Crusher
Questa voce o sezione sull'argomento Star Trek non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Beverly Crusher | |
---|---|
La dottoressa Crusher nell'episodio Disastro sull'Enterprise | |
Universo | Star Trek |
Lingua orig. | Inglese |
Autori | |
1ª app. | 1987 |
1ª app. in | TNG: Incontro a Farpoint (prima parte) |
Ultima app. in | Star Trek: Picard |
1ª app. it. | 1991 |
1ª app. it. in | TNG: Incontro a Farpoint (prima parte) |
Interpretata da | Gates McFadden (TNG, ST VII, ST VIII, ST IX, ST X, PIC) |
Voce orig. | Gates McFadden (PRO) |
Voce italiana | Serena Verdirosi (TNG, ST VII, ST VIII, ST IX, ST X) |
Specie | Umana |
Sesso | Femmina |
Luogo di nascita | Copernicus City, Luna |
Data di nascita | 13 ottobre 2324[1] |
Professione | Ufficiale Medico |
Affiliazione | Flotta Stellare Federazione dei Pianeti Uniti USS Enterprise NCC-1701-D USS Enterprise NCC-1701-E. |
Beverly Crusher, da nubile Beverly Cheryl Howard, è un personaggio immaginario dell'universo fantascientifico di Star Trek. Interpretata dall'attrice Gates McFadden, è presente nella serie televisiva Star Trek: The Next Generation (1987-1994), nella serie animata Star Trek: Prodigy (2021-in corso), nella serie televisiva Star Trek: Picard (2020-in corso)[2] e nei quattro film con protagonista l'equipaggio di TNG Generazioni (1992), Primo contatto (1996), Star Trek - L'insurrezione (1998) e Star Trek - La nemesi (2002), oltre che in alcuni videogiochi e romanzi del franchise. È comandante e Ufficiale medico della USS Enterprise NCC-1701-D e della USS Enterprise NCC-1701-E.
Storia del personaggio[modifica | modifica wikitesto]
Beverly è nata nel 2324 da Paul e Isabel Howard a Copernicus City sulla Luna.[1] Sua madre è morta quando lei era ancora piccola e quindi Beverly è stata accolta da sua nonna su Arvada III. Nel 2343 è entrata nella scuola medica della Flotta Stellare.
Ha sposato Jack Crusher nel 2348 e da suo marito ha avuto un figlio, Wesley. Il marito è morto durante una missione nel 2354 e questo l'ha profondamente segnata. Si è molto discusso di una presunta attrazione tra Crusher e il capitano dell'Enterprise D Jean-Luc Picard, che sono vecchi amici. Quest'attrazione è stata rivelata solo quando i due sono stati costretti a condividere i propri pensieri per via di uno strumento alieno (Uniti, TNG).
Nel 2365 la dottoressa Crusher è stata trasferita dall'Enterprise D al comando medico della Flotta Stellare per essere sostituita dalla dottoressa Katherine Pulaski. L'anno successivo Beverly è ritornata sull'Enterprise e la dottoressa Pulaski è stata nuovamente trasferita.
Sviluppo[modifica | modifica wikitesto]
Interpreti[modifica | modifica wikitesto]
![]() Gates McFadden, interprete di Beverly Crusher |
Il personaggio di Beverly Crusher viene interpretato dall'attrice statunitense Gates McFadden nella prima stagione e dalla terza alla settima stagione della serie televisiva Star Trek: The Next Generation. La McFadden era inizialmente piuttosto contraria ad accettare il ruolo della Dottoressa Crusher, a causa di un suo precedente impegno nella commedia The Matchmaker al La Jolla Playhouse.[3] Durante la seconda stagione della serie, il personaggio della Dottoressa Crusher viene sostituito temporaneamente con quella della Dottoressa Katherine Pulaski, interpretata da Diana Muldaur. Ciò viene spiegato con il trasferimento della Dottoressa dalla USS Enterprise NCC-1701-D alla divisione medica della Flotta Stellare di cui viene messa a capo.[3] Il produttore Rick Berman ha affermato che la McFadden se ne andò a causa delle sue controversione con lo sceneggiatore capo di TNG, Maurice Hurley.[4] Patrick Stewart, interprete del Capitano Jean-Luc Picard, si disse dispiaciuto della partenza della McFadden e ha giocato un ruolo importante nel favorire il suo ritorno dopo l'abbandono di Hurley alla fine della seconda stagione della serie.[3][4]
In seguito la McFadden impersona la Dottoressa Crusher anche nei quattro film del franchise che vedono protagonista l'equipaggio di TNG, ovvero: Generazioni (Star Trek: Generations, 1992), diretto da David Carson; Primo contatto (Star Trek: First Contact, 1996) e Star Trek - L'insurrezione (Star Trek: Insurrection, 1998), entrambi diretti da Jonathan Frakes; Star Trek - La nemesi (Star Trek: Nemesis, 2002), diretto da Stuart Baird. Tornerà inoltre a impersonare Beverly Crusher nella terza e ultima stagione della serie televisiva Star Trek: Picard, nel 2023.[2] Nel 2022 la McFadden ha inoltre prestato la voce al personaggio della Dottoressa Crusher nell'episodio Kobayashi della prima stagione della serie animata in CGI Star Trek: Prodigy. Precedentemente aveva doppiato il personaggio nei videogiochi Star Trek: The Next Generation - A Final Unity (1995) e Star Trek: Generations (1997).
Nell'edizione italiana della serie televisiva The Next Generation[5] e dei film Generazioni[6], Primo contatto[7], L'insurrezione[8] e La nemesi[9], la McFadden è doppiata da Serena Verdirosi.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Generazioni (Star Trek: Generations), regia di David Carson (1992)
- Primo contatto (Star Trek: First Contact), regia di Jonathan Frakes (1996)
- Star Trek - L'insurrezione (Star Trek: Insurrection), regia di Jonathan Frakes (1998)
- Star Trek - La nemesi (Star Trek: Nemesis), regia di Stuart Baird (2002)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Star Trek: The Next Generation - serie televisiva, 154 episodi (1987-1994)
- Star Trek: Prodigy - serie animata, episodio 1x06 (2022)
- Star Trek: Picard - serie televisiva, episodio 3x01 (2023)
Videogiochi[modifica | modifica wikitesto]
Romanzi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Beverly Crusher, su Star Trek, CBS Entertainment. URL consultato l'8 aprile 2022.
- ^ a b Emanuele Manta, Star Trek: Picard, la stagione 3 sarà l'ultima e coinvolgerà altri personaggi di The Next Generation, su Comingsoon.it, Anicaflash S.r.l., 6 aprile 2022. URL consultato il 7 aprile 2022.
- ^ a b c Adam Schrager, 1997, p. 126.
- ^ a b (EN) Caroline Fox, Star Trek: Why Dr. Crusher Left TNG In Season 2 (& Why She Came Back), su ScreenRant, screenrant.com, 3 febbraio 2021. URL consultato il 6 febbraio 2021.
- ^ Star Trek: The Next Generation, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 6 aprile 2022.
- ^ Generazioni, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 6 aprile 2022.
- ^ Primo contatto, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 6 aprile 2022.
- ^ Star Trek - L'insurrezione, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 6 aprile 2022.
- ^ Star Trek - La nemesi, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 6 aprile 2022.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Adam Schrager, The Finest Crew in the Fleet. The Next Generation Cast On Screen and Off, New York, Wolf Valley Books, 1997.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Beverly Crusher, su Goodreads.
- (EN) Beverly Crusher, su startrek.com, CBS Entertainment.
- (EN) Beverly Crusher, in Memory Alpha, Fandom.
- Beverly Crusher, in Memory Alpha, Fandom.