Bernard Rajzman
Jump to navigation
Jump to search
Bernard Rajzman | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||||||
Peso | 87 kg | |||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||
Ruolo | Centrale/Schiacciatore | |||||||||||||
Termine carriera | 1990 | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||
1968-1973 | Fluminense | |||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||
1974-1978 | Fluminense | |||||||||||||
1978-1980 | Panini | |||||||||||||
1980-1983 | Atlântica Boavista | |||||||||||||
1984-1987 | Bradesco Atlântica | |||||||||||||
1987-1989 | Flamengo | |||||||||||||
1989-1990 | Virgilio | |||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
????-???? | ![]() | |||||||||||||
1973-1988 | ![]() | 540 pres. | ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Argento | Montréal 1984 | |||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Argento | Argentina 1982 | |||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Oro | Colombia 1973 | |||||||||||||
Oro | Paraguay 1975 | |||||||||||||
Oro | Perù 1977 | |||||||||||||
Oro | Argentina 1979 | |||||||||||||
Oro | Brasile 1983 | |||||||||||||
Oro | Venezuela 1985 | |||||||||||||
Oro | Uruguay 1987 | |||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Bronzo | Giappone 1981 | |||||||||||||
Beach volley ![]() | ||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 giugno 2014 |
Bernard Rajzman (San Paolo, 29 luglio 1958) è un ex pallavolista ed ex giocatore di beach volley brasiliano.
Giocava nel ruolo di schiacciatore.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Coppa Italia: 2
Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]
Campionato sudamericano Under-21 1972
Campionato sudamericano Under-21 1974
Giochi panamericani 1975
Campionato sudamericano Under-21 1976
Giochi panamericani 1979
Mundialito 1982
Giochi panamericani 1983
Giochi panamericani 1987
Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]
- 1978 - Campionato mondiale: Sestetto ideale
- 2005 - Inserimento nella Volleyball Hall of Fame come giocatore
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bernard Rajzman
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (IT, EN) Bernard Rajzman, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A.
- (EN, FR) Bernard Rajzman, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Bernard Rajzman, su Olympedia.
- (EN) Bernard Rajzman, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (PT) Bernard Rajzman, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil.