Berberidopsidales
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Berberidopsidales | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Berberidopsidales Doweld |
Classificazione Cronquist | |
![]() | |
Famiglie | |
Berberidopsidales Doweld è un piccolo ordine di angiosperme che comprende 4 specie in due famiglie.[1]
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
La famiglia monotipica Aextoxicaceae è endemica del Cile; la famiglia Berberidopsidaceae comprende tre specie presenti in Cile e in Australia orientale.[2]
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
- Aextoxicaceae Engl. & Gilg (1 specie)
- Berberidopsidaceae Takht. (3 spp.)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1–20.
- ^ (EN) Stevens P.F., Berberidopsidales, su Angiosperm Phylogeny Website. URL consultato il 4 gennaio 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Berberidopsidales
Wikispecies contiene informazioni su Berberidopsidales
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Berberidopsidales, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Berberidopsidales, su Fossilworks.org.