Beinwil (Soletta)
Jump to navigation
Jump to search
Beinwil comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Thierstein | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°21′50″N 7°35′15″E / 47.363889°N 7.5875°E | |
Altitudine | 582 e 667 m s.l.m. | |
Superficie | 22,67 km² | |
Abitanti | 265 (2015) | |
Densità | 11,69 ab./km² | |
Frazioni | Oberbeinwil, Unterbeinwil | |
Comuni confinanti | Aedermannsdorf, Erschwil, Lauwil (BL), Meltingen, Mervelier (JU), Mümliswil-Ramiswil, Nunningen, Schelten (BE), Val Terbi (JU) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 4229 | |
Prefisso | 061 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 2612 | |
Targa | SO | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Beinwil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 265 abitanti del Canton Soletta, nel distretto di Thierstein.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Beinwil
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Lukas Schenker, Beinwil, in Dizionario storico della Svizzera, 24 febbraio 2011. URL consultato il 31 luglio 2017.
Controllo di autorità | GND (DE) 7516104-7 |
---|