Bayeux (Francia)
Bayeux comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Bayeux | ||
Cantone | Bayeux | ||
Territorio | |||
Coordinate | 49°16′N 0°42′W / 49.266667°N 0.7°W | ||
Altitudine | 46 m s.l.m. | ||
Superficie | 7,11 km² | ||
Abitanti | 13 843[1] (2009) | ||
Densità | 1 946,98 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 14400 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 14047 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Bayeux è un comune francese di 13.843 abitanti situato nel dipartimento del Calvados nella regione della Normandia, sede di sottoprefettura.
I suoi abitanti si chiamano Bajocasses o Bayeusains.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La città è anche conosciuta per il suo famoso Arazzo di Bayeux, che può essere visitato nel suo museo comunale, oltre che per la cattedrale gotica. Inoltre è presente un giardino botanico comunale. Degno di nota è anche il Memorial dei Reporter, dove sono iscritti i nomi di tutti i giornalisti uccisi dal dopoguerra ad oggi.
La città per la sua posizione geografica è anche una meta turistica per la visita dei luoghi dello Sbarco in Normandia o D-Day avvenuto il 6 giugno 1944. Da questa città (la prima ad essere liberata dai nazisti) il 16 giugno 1944 il Generale De Gaulle fece il suo primo discorso sul suolo francese libero. Vi è un piccolo museo che ricorda tali accadimenti oltre ad un museo sullo sbarco di fronte al cimitero militare inglese.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Ferrovie[modifica | modifica wikitesto]
La stazione ferroviaria principale della città è la Stazione di Bayeux.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bayeux
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Bayeux
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Turismo a Bayeux, su bayeux-tourism.com.
- Bayeux e dintorni, su france.vadelis.fr. URL consultato il 29 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2006).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154760386 · LCCN (EN) n2005040937 · GND (DE) 4005054-3 · BNF (FR) cb15247463q (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79114022 |
---|