Bartosz Bereszyński
Bartosz Bereszyński | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Napoli | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2008 | Warta Poznań | |
2008-2009 | Lech Poznań | |
Squadre di club1 | ||
2009-2011 | Lech Poznań | 2 (0) |
2011-2012 | → Warta Poznań | 27 (1) |
2012-2013 | Lech Poznań | 11 (1) |
2013-2017 | Legia Varsavia | 73 (1) |
2017-2023 | Sampdoria | 179 (1) |
2023- | → Napoli | 0 (0) |
Nazionale | ||
2010-2011 | ![]() | 14 (1) |
2011-2012 | ![]() | 9 (1) |
2013-2014 | ![]() | 5 (0) |
2013- | ![]() | 50 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2023 |
Bartosz Bereszyński (Poznań, 12 luglio 1992) è un calciatore polacco, difensore del Napoli, in prestito dalla Sampdoria, e della nazionale polacca.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Terzino destro, si distingue per la grande corsa e la spinta che fornisce in fase offensiva.[1]
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Nel gennaio 2013 passa dal Lech Poznań al Legia Varsavia, dove rimane quattro anni.[1] Il 4 gennaio 2017 viene ufficializzato il suo passaggio a titolo definitivo alla Sampdoria, dove sceglie la maglia numero 24[2], per due milioni di euro, con un contratto fino al 30 giugno 2021.[1]
Esordisce con la maglia della Sampdoria in occasione degli ottavi di finale di Coppa Italia nella partita persa 4-0 contro la Roma, giocando dal primo minuto.[3] Trova spazio sin da subito da terzino destro divenendo titolare,[4] e il 27 aprile 2018 prolunga con il club ligure fino al 2023.[5] Trova il suo primo gol con i blucerchiati alla centoventesima presenza in Serie A il 7 marzo 2021 in occasione del pareggio per 2-2 contro il Cagliari,[6] tornando anche al gol dopo quasi 7 anni di astinenza.[7]
Il 7 gennaio 2023 si trasferisce in prestito semestrale al Napoli, con diritto di riscatto fissato a 1,8 milioni di euro, nell'ambito di un'operazione di mercato che vede Alessandro Zanoli compiere il percorso opposto (ma in prestito secco).[8][9] Esordisce con la maglia del Napoli il 17 gennaio 2023, nella partita di Coppa Italia persa 6-7 (dtr) contro la Cremonese.[10]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Debutta con la nazionale maggiore polacca il 4 giugno 2013, in occasione dell'amichevole vinta 2-0 contro il Liechtenstein.[11]
Diventa titolare della sua nazionale a partire dal novembre 2017, venendo poi convocato ai Mondiali 2018.[12]
Nel novembre del 2022, viene incluso dal CT Czesław Michniewicz nella rosa polacca partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar.[13]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() |
EK | 2 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2010-2011 | EK | 0 | 0 | CP | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
2011-2012 | ![]() |
1L | 27 | 1 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
2012-feb. 2013 | ![]() |
EK | 11 | 1 | CP | 1 | 0 | UEL | 3[14] | 0 | - | - | - | 15 | 1 |
Totale Lech Poznan | 13 | 1 | 1 | 0 | 3 | 0 | - | - | 17 | 1 | |||||
feb.-giu. 2013 | ![]() |
EK | 12 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2013-2014 | EK | 18 | 1 | CP | 1 | 0 | UCL+UEL | 5[14]+3 | 0 | - | - | - | 27 | 1 | |
2014-2015 | EK | 16 | 0 | CP | 2 | 0 | UCL+UEL | 1[14]+0 | 0 | SP | 1 | 0 | 20 | 0 | |
2015-2016 | EK | 16 | 0 | CP | 4 | 0 | UEL | 8[15] | 0 | SP | 0 | 0 | 28 | 0 | |
2016-gen. 2017 | EK | 11 | 0 | CP | 0 | 0 | UCL | 9[15] | 0 | SP | 1 | 0 | 21 | 0 | |
Totale Legia Varsavia | 73 | 1 | 7 | 0 | 26 | 0 | 2 | 0 | 108 | 1 | |||||
gen.-giu. 2017 | ![]() |
A | 13 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
2017-2018 | A | 31 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
2018-2019 | A | 27 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 | |
2019-2020 | A | 28 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 0 | |
2020-2021 | A | 31 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 1 | |
2021-2022 | A | 35 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 | |
2022-gen. 2023 | A | 14 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
Totale Sampdoria | 179 | 1 | 7 | 0 | - | - | - | - | 186 | 1 | |||||
gen.-giu. 2023 | ![]() |
A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
Totale carriera | 292 | 4 | 16 | 0 | 29 | 0 | 2 | 0 | 339 | 4 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Polonia Under-21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
23-3-2013 | Siedlce | Polonia Under-21 ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
26-3-2013 | Legionowo | Polonia Under-21 ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
15-11-2013 | Ta' Qali | Malta Under-21 ![]() |
1 – 5 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2017 | - | |
4-6-2014 | Cracovia | Polonia Under-21 ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
9-9-2014 | Katerini | Grecia Under-21 ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Qual. Europeo Under-21 2017 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Riccardo Spignesi, I nuovi stranieri della Serie A: Bartosz Bereszynski (Sampdoria), su spaziocalcio.it, 4 gennaio 2017. URL consultato il 7 gennaio 2023.
- ^ Bereszynski è blucerchiato, vestirà la maglia numero 24, su sampdoria.it, 4 gennaio 2017.
- ^ Gabriele Anello, Pagelle Roma-Samp 4-0: esordio difficile per Bereszyňski, Đuričić positivo, su sampnews24.com, 19 gennaio 2017. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ Gabriele Anello, Bereszyński protagonista a San Siro: la partita, su sampnews24.com, 6 febbraio 2017. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ BERESZYNSKI RINNOVA: SARÀ BLUCERCHIATO FINO AL 30 GIUGNO 2023, su sampdoria.it, 27 aprile 2018. URL consultato il 27 aprile 2018.
- ^ Serie A, Sampdoria-Cagliari 2-2: Nainggolan pareggia all'ultimo respiro, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 9 marzo 2021.
- ^ Bereszynski: «Il gol che aspettavo, ma ci mancano due punti», su sampdoria.it, 7 marzo 2021. URL consultato il 9 marzo 2021.
- ^ Federico Berlingheri, Bereszynski al Napoli a titolo temporaneo con diritto di opzione, su sampdoria.it, 7 gennaio 2023. URL consultato il 7 gennaio 2023.
- ^ Il Napoli ufficializza l’acquisizione di Bereszynski dalla Sampdoria con la formula del prestito con diritto di riscatto, su sscnapoli.it. URL consultato il 7 gennaio 2023.
- ^ Napoli-Cremonese, le pagelle: Spalletti cambia troppo, Cholito palo che grida vendetta, su corrieredellosport.it. URL consultato il 18 gennaio 2023.
- ^ (EN) Poland vs Liechtenstein, 4 June 2013 report, su eu-football.info, 4 giugno 2013. URL consultato il 9 marzo 2021.
- ^ SamPolonia, tutti al Mondiale: Bereszynski, Kownacki e Linetty pronti per Russia 2018, su sampdoria.it, 4 giugno 2018. URL consultato il 9 marzo 2021.
- ^ (PL) Czesław Michniewicz ogłosił kadrę na mundial w Katarze - Reprezentacja A, su PZPN, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ a b c Nei turni preliminari.
- ^ a b 3 presenze nei turni preliminari.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bartosz Bereszyński
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Bartosz Bereszyński, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Bartosz Bereszyński, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Bartosz Bereszynski, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Bartosz Bereszyński, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Bartosz Bereszyński, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Bartosz Bereszyński, su eu-football.info.
- (ES) Bartosz Bereszyński, su AS.com.
- (PL) Bartosz Bereszyński, su 90minut.pl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1872152684007023430001 · WorldCat Identities (EN) viaf-1872152684007023430001 |
---|