Barakaldo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Barakaldo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°17′49.92″N 2°59′30.12″W / 43.2972°N 2.9917°W |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 25,03 km² |
Abitanti | 96 412 (2007) |
Densità | 3 851,86 ab./km² |
Comuni confinanti | Alonsotegi, Bilbao, Erandio, Galdames, Güeñes, Sestao, Valle de Trápaga-Trapagaran |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 48901 - 48902 - 48903 |
Prefisso | 94 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 48013 |
Targa | BI |
Nome abitanti | baracaldés/a |
Patrono | Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, Sant'Agata |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Barakaldo (nome basco, ufficiale dal 1986; Baracaldo in spagnolo, ufficiale in precedenza[1]) è un comune spagnolo di 100.502 abitanti situato nella comunità autonoma dei Paesi Baschi.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES, EU) Boletín oficial del País Vasco (PDF), n. 106, 2 giugno 1986, p. 2.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barakaldo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su barakaldo.org.
- (EN) Barakaldo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145580340 · LCCN (EN) n95083415 · GND (DE) 4587424-4 · J9U (EN, HE) 987007531027605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95083415 |
---|