Bandiera del Kirghizistan
(KY) Желек Кыргызстан Jelek Kırgızstan (RU) Флаг Киргизии Flag Kirgizii | |
---|---|
![]() | |
Proporzioni | 3:5 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Colori | RGB (R:232 G:17 B:45) (R:255 G:239 B:0) |
Uso | Bandiera civile e di stato |
Adozione | 3 marzo 1992 |
Nazione | ![]() |
Altre bandiere ufficiali | |
Stendardo presidenziale | ![]() ![]() ![]() |
Insegna governativa | ![]() ![]() ![]() |
Fotografia | |
![]() | |
La bandiera del Kirghizistan è stata adottata il 3 marzo 1992. Consiste di un campo rosso con al centro un sole giallo con 40 raggi, che rappresentano, secondo l'Epopea di Manas, le 40 tribù kirghise che lottarono contro l'impero cinese e i musulmani. Sul lato frontale i raggi sono piegati in senso orario, sul retro in senso antiorario. Al centro del sole è presente un anello rosso attraversato da due gruppi di tre linee, una rappresentazione stilizzata di una tradizionale iurta kirghiza.
Bandiere storiche[modifica | modifica wikitesto]
-
Bandiera della Repubblica Socialista Sovietica Autonoma Kirghisa (1929–36)
-
Bandiera della RSS Kirghisa (1936–40)
-
Variante della bandiera della RSS Kirghisa (1936–40)
-
Bandiera della RSS Kirghisa (1940-1952)
-
Bandiera kirghisa di transizione dopo lo scioglimento dell'URSS (1991-1992)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bandiera del Kirghizistan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bandiera del Kirghizistan, su Flags of the World.