Bahram IV
Jump to navigation
Jump to search
Bahram IV | |
---|---|
Shahanshah dell'Impero Sasanide | |
In carica | 388 – 399 |
Incoronazione | 388 |
Predecessore | Sapore III |
Successore | Yazdgard I |
Morte | 399 |
Casa reale | Sasanidi |
Padre | Sapore III |
Bahram IV (... – 399) fu imperatore dal 388 alla sua morte.
Figlio e successore di Sapore III, fu governatore della città persiana di Kirman, ed ebbe quindi il titolo di kirmanshah (Agazia iv. 26; Tabari).
Fu lui o suo padre a spartirsi l'Armenia con l'Impero romano.
Bahram venne assassinato dopo undici anni di regno.
Nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]
Nel videogioco Total War: Attila Bahram è il sovrano dell'Impero sasanide ed esercita il suo potere su molti stati clienti. All'inizio non aveva la barba ma, dopo gli è stata aggiunta, indossa una veste color giallo-verde, un turbante blu ed impugna uno scettro.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Encylopædia Britannica, 1911
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bahram IV
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bahram IV, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Bahram IV, in Encyclopædia Iranica, Ehsan Yarshater Center, Columbia University.
- "Bahraúm", voce della Encyclopædia Iranica