Bacino del fiume Congo
Il bacino del Congo è il bacino idrografico del fiume Congo, in Africa equatoriale.
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
Il bacino del Congo è il secondo più grande bacino fluviale del mondo, dopo quello del Rio delle Amazzoni e ospita alcune delle foreste tropicali del pianeta. Copre una superficie di 3.730.500 km². Il clima è tropicale con due stagioni piovose e alte temperature il resto dell'anno. Il bacino ospita la specie in via di estinzione dei Gorilla di montagna.
Il bacino del Congo tocca i seguenti Paesi:
- Angola
- Burundi
- Camerun
- Gabon
- Repubblica Centrafricana
- Repubblica del Congo
- Repubblica Democratica del Congo
- Ruanda
- Tanzania
- Zambia
Affluenti[modifica | modifica wikitesto]
Il bacino del Congo comprende i seguenti corsi d'acqua, a partire dall'estuario:
- Congo:
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bacino del fiume Congo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) I dati del bacino sul sito del World Resources Institute, su earthtrends.wri.org. URL consultato il 25 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2008).