Challenger Lugano
(Reindirizzamento da BSI Challenger Lugano)
Challenger Lugano | |
---|---|
Sport | ![]() |
Categoria | ATP Challenger Tour |
Paese | ![]() |
Luogo | Lugano |
Impianto | Tennis Club Lido Lugano (1999-2010) Padiglione Conza (dal 2021) |
Superficie | Terra rossa (1999-2010) Cemento (i) (dal 2021) |
Organizzatore | Scuola Tennis by Margaroli |
Direttore | Riccardo Margaroli |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/24Q/16D |
Sito Internet | challengerlugano.com |
Storia | |
Fondazione | 1999 |
Numero edizioni | 15 (2023) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Challenger BancaStato Città di Lugano 2023 |
Il Challenger Lugano (ufficialmente Challenger BancaStato Città di Lugano per motivi di sponsorizzazione) è un torneo professionistico di tennis che fa parte del circuito Challenger. Si gioca annualmente a Lugano in Svizzera dal 1999. Le prime edizioni si sono giocate all'aperto sulla terra rossa del Tennis Club Lido Lugano, e nel corso degli anni il montepremi del torneo era passato da 25.000 dollari a 100.000 dollari; nel 2004 si è aggiudicato il World Best Challenger Award, premio per il miglior Challenger. Il torneo non si è tenuto dal 2011 al 2020 ed è stato ripristinato nel 2021 sui campi indoor in cemento del Padiglione Conza, organizzato dalla Scuola Tennis by Margaroli.
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Singolare[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2023 | ![]() |
![]() |
6–4, 7–6(5) |
2022 | ![]() |
![]() |
4–6, 6–2, 6–3 |
2021 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–2 |
2020 2011 |
Non disputato | ||
2010 | ![]() |
![]() |
6(2)–7, 6–2, 6–1 |
2009 | ![]() |
![]() |
7–5, 6–3 |
2008 | ![]() |
![]() |
7–6(1), 6–1 |
2007 | ![]() |
![]() |
6–4, 4–6, 7–6(2) |
2006 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–1 |
2005 | ![]() |
![]() |
7–5, 6(4)–7, 7–6(5) |
2004 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–3 |
2003 | ![]() |
![]() |
6–4, 1–6, 7–6(4) |
2002 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–0 |
2001 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–3 |
2000 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–2 |
1999 | ![]() |
![]() |
6(3)–7, 6–4, 6–2 |
Doppio[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale fino al 2010, su challengerlugano.ch. URL consultato il 20 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2010).
- Sito ufficiale 2022, su challengerlugano.com. URL consultato il 1º luglio 2022.
- (EN) Il torneo sul sito ATP, su atptour.com.