Australian S5000 Championship

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Australian S5000 Championship
CategoriaMonoposto
NazioneAustralia Australia
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Prima edizione2019
CostruttoriGarry Rogers Motorsport
MotoriFord Motor Company
PneumaticiHoosier Racing Tire
Sito web ufficialewww.s5000.com.au

Il CAMS Australian S5000 Championship (noto anche come S5000 Series, o semplicemente S5000) è una serie di corse a ruote scoperte Australiana. La serie è stata creata da una fusione tra due serie precedenti, la Formula Thunder 5000 e Super5000. La serie è anche promossa dall'Australian Racing Group.

La gara inaugurale della serie era originariamente prevista al Sydney Motorsport Park a maggio 2019, ma è stata ritardata a settembre per problemi di rifornimento dei pezzi dagli Stati Uniti.[1]

Genesi della serie[modifica | modifica wikitesto]

L'idea originale di avere una moderna interpretazione del formato Formula 5000 è stata concepita per la prima volta nel 2016 e inizialmente è stato chiamato Formula Thunder 5000. L'auto originale utilizzava un telaio Swift FN09 utilizzato in Super Formula tra il 2009 e il 2013.[2]

Un anno dopo, nel 2017, la serie Super5000 è stata istituita dall'ex CEO del campionato Supercars James Warburton, come parte del suo piano per sostenere la crescita del motorsport in Australia. La serie sarebbe stata originariamente utilizzata come categoria di supporto per la serie Supercars, insieme alle serie Super2 e SuperUtes .[3][4] La creazione di questa serie ha portato a polemiche e il fondatore della Formula Thunder 5000, Chris Lambden, non ha approvato l'idea, sostenendo che avrebbe minacciato i suoi piani.[5]

Più tardi quello stesso anno, entrambe le serie hanno annunciato una fusione nel tentativo di garantire ulteriormente il ritorno di una serie di corse in monoposto in Australia.[6] Il risultato è stato la formazione del campionato australiano S5000, che avrebbe incorporato elementi tecnici sia della Formula Thunder 5000 che della serie Super5000.[7]

Specifiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Lo chassis della vettura da S5000 è basato sul regolamento FIA Formula 3, fatto su misura dalla casa automobilistica francese Onroak-Ligier.[8] La vettura sfrutta un motore aspirato da 5.0 di cilindrata quad-cam Ford Coyote V8 modificato da InnoV8, che ha una potenza di 560 hp (420 kW; 570 PS) e 460 ft⋅lbf (620 N⋅m) di coppia.[9] Il cambio è a 6 marce prodotto dalla Holinger, che fornisce anche il Transaxle.[8] Le sospensioni e le ali sono fornite dalla Borland Racing Developments, e costruite da Garry Rogers Motorsport, che si occupa anche dell'assemblaggio della vettura.[10] Le gomme sono fornite da Hoosier Racing Tire.[11]

La macchina da S5000 è stata certificata dalla FIA conforme al regolamento sulla sicurezza del 2018.[12]

La vettura da S5000 ha fatto la sua prima apparizione pubblica al 2018 Newcastle 500 Supercars, guidata da Greg Murphy, John Bowe e Garth Tander. La reazione del pubblico è stata positiva.[13]

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Una bozza di calendario viene rilasciata nel 2018, con prima tappa al Sydney Motorsport Park .[14] Tuttavia nell'aprile 2019 gli organizzatori della serie annunciano che l'inizio sarebbe slittato di quattro mesi, iniziando nel settembre 2019 al Sandown Raceway, a causa di problemi nella fornitura dei pezzi dagli Stati Uniti. Gli organizzatori volevano anche assicurarsi che la vettura fosse adeguatamente sicura.[1][15]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Andrew van Leeuwen, Australia's new S5000 series delayed until September 2019, su Autosport.com. URL consultato il 20 aprile 2019.
  2. ^ Phil Branagan, Plans for Tasman Series with modern Formula 5000 cars outlined, su Autosport.com. URL consultato il 20 aprile 2019.
  3. ^ Supercars launches Super5000 series | Canadian Edition, su ca.motorsport.com. URL consultato il 20 aprile 2019.
  4. ^ Super5000 Packs V8 Muscle Between Open Wheels Down Under, su Carscoops, 5 giugno 2017. URL consultato il 20 aprile 2019.
  5. ^ FT5000 boss slams Supercars 'copycat' series, su Speedcafe, 5 maggio 2017. URL consultato il 20 aprile 2019.
  6. ^ Formula Thunder 5000, Super5000 projects unite to develop single ‘5000-style’ car, su Fox Sports, 16 luglio 2017. URL consultato il 20 aprile 2019.
  7. ^ Formula Thunder 5000, Super5000 join forces, su Speedcafe, 17 luglio 2017. URL consultato il 20 aprile 2019.
  8. ^ a b (EN) First S5000 chassis arrives in Australia, su motorsport.com. URL consultato il 20 aprile 2019.
  9. ^ (EN) S5000 | The Car, su s5000.com.au. URL consultato il 20 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2019).
  10. ^ GRM to build new S5000 openwheelers, su Inside Sport. URL consultato il 20 aprile 2019.
  11. ^ (EN) GRM completes development on S5000 chassis ahead of production green light - S5000, su s5000.com.au. URL consultato il 20 aprile 2019.
  12. ^ (EN) CAMS Australian S5000 Championship, su thenationals.com.au. URL consultato il 20 aprile 2019.
  13. ^ (EN) Fans give thumbs up to S5000 after Newcastle demo, su Speedcafe, 28 novembre 2018. URL consultato il 20 aprile 2019.
  14. ^ The V8 Sleuth // V8 Sleuth News // S5000 CALENDAR REVEALED FOR 2019 SEASON, su v8sleuth.com.au. URL consultato il 20 aprile 2019.
  15. ^ S5000 Championship racing debut delayed, su Velocity News. URL consultato il 20 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2019).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]