Attilio Papis
Attilio Papis | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1987 - giocatore 2019 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1974-1975 | Legnano | 4 (0) |
1975-1976 | Torino | 0 (0) |
1976-1977 | Spoleto | 28 (0) |
1977-1978 | Mantova | 1 (0) |
1977-1984 | Empoli | 183 (3) |
1984-1985 | Varese | 35 (1) |
1985-1987 | Messina | 22 (1) |
Carriera da allenatore | ||
2004-2005 | Saronno[1] | |
2005-2006 | Caronnese[2] | |
2006-2007 | [3] | Tradate|
2013-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2017 | Meda[7] | |
2018-2019 | Guanzatese | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Attilio Papis (Bizzarone, 14 giugno 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Dopo qualche apparizione in Serie C con il Legnano nel 1974 ed un anno nelle giovanili del Torino, passa allo Spoleto in Serie D per un anno prima di approdare all'Empoli.
Con i toscani gioca per sette stagioni, vincendo il campionato di Serie C1 1982-1983 e debuttando così in Serie B, dove disputa 34 gare. Nel 1984 passa al Varese disputando altre 35 partite in Serie B e chiude la carriera da professionista a Messina, dove vince il campionato di Serie C1 1985-1986 e gioca altre 14 partite tra i cadetti.[8]
Conclusa la carriera di calciatore, ha intrapreso quella di allenatore nelle categorie dilettantistiche lombarde. Dal 2017 è direttore tecnico del Meda[9].
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Serie C1: 1
- Empoli: 1982-1983
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ FBC Saronno, Claudio Pilia nuovo mister dei biancocelesti - ilsaronno.it, 9 ott 2017
- ^ Punto dei rimpianti per il S. Angelo rigenerato da Valle - acsantangelo1907.com, 19 mar 2006
- ^ Il Tradate vola con il figlio d'arte - VareseNews, 20 feb 2007
- ^ Eccellenza A, clamoroso a Fenegrò: esonerato mister Papis, fatale il ko di domenica - lariosport.it, 28 gen 2014
- ^ Nuovi allenatori/3: colpaccio del Copreno, in panchina arriva Attilio Papis - lariosport.it, 19 giu 2014
- ^ Promozione A: Attilio Papis si dimette e lascia la guida della Lentatese - lariosport.it, 19 gen 2016
- ^ L'Ac Meda 1913 comunica... - facebook.com/calciomeda, 15 nov 2016
- ^ Almanacco illustrato del calcio, anno 1987, Edizione Panini, alla pagina 61.
- ^ Dilettanti, tecnici vincenti Panchine confermate - La Provincia di Como, 6 giu 2017
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, 1985, p. 56.
- Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Modena, Edizioni Panini, 1986, p. 249.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE, EN, IT) Attilio Papis, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Calciatori dell'A.C. Legnano
- Calciatori del Torino F.C.
- Calciatori dello Spoleto Calcio
- Calciatori del Mantova 1911
- Calciatori dell'Empoli F.C.
- Calciatori del Varese Calcio
- Calciatori dell'A.C.R. Messina
- Allenatori del F.B.C. Saronno 1910
- Allenatori della S.C. Caronnese
- Allenatori dell'A.S.D. Città di Meda 1913
- Allenatori di calcio italiani
- Calciatori italiani
- Nati nel 1957
- Nati il 14 giugno