Atalanta Bergamasca Calcio 1977-1978
Atalanta Bergamasca Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 1977-1978 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 9º posto | ||
Coppa Italia | Eliminata al primo turno | ||
Coppa Rappan | Eliminata al primo turno | ||
Miglior marcatore | Campionato: ![]() Totale: ![]() ![]() | ||
|
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1977-1978.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
La squadra parte bene in campionato, ottenendo i migliori risultati in trasferta: vittorie con Genoa, Milan, Lazio e Verona e pareggio sul campo della Juventus campione d'Italia. In contrapposizione stenta tra le mura amiche, con una flessione nella parte finale del torneo che rovina un campionato più che positivo.
In Coppa Italia il cammino dei neroazzurri si interrompe al primo turno a gironi per via delle sconfitte con Ascoli e Inter, del pareggio con il Como e della vittoria contro la Cremonese.
La squadra partecipa anche alla Coppa Rappan, dove affronta i francesi del Metz (vittoria sia in casa 1-0 che in trasferta 1-0), i belgi del Royal Liegi (sconfitta in Belgio 3-1 e pareggio a Bergamo 2-2) e i tedeschi del Bochum (sconfitta in trasferta 3-1 e sconfitta in casa per 2-1), venendo quindi eliminata nel primo turno.
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
|
Area tecnica
|
Area sanitaria
|
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
11 settembre 1977 1ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Perugia |
18 settembre 1977 2ª giornata | Bologna | 0 – 0 | Atalanta |
25 settembre 1977 3ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Lazio |
2 ottobre 1977 4ª giornata | Verona | 1 – 2 | Atalanta |
23 ottobre 1977 5ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Napoli |
30 ottobre 1977 6ª giornata | Atalanta | 2 – 4 | L.R. Vicenza |
6 novembre 1977 7ª giornata | Juventus | 1 – 1 | Atalanta |
20 novembre 1977 8ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Genoa |
27 novembre 1977 9ª giornata | Inter | 1 – 0 | Atalanta |
11 dicembre 1977 10ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Fiorentina |
18 dicembre 1977 11ª giornata | Pescara | 0 – 0 | Atalanta |
31 dicembre 1977 12ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Milan |
8 gennaio 1978 13ª giornata | Foggia | 1 – 0 | Atalanta |
15 gennaio 1978 14ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Torino |
22 gennaio 1978 15ª giornata | Roma | 3 – 1 | Atalanta |
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
29 gennaio 1978 16ª giornata | Perugia | 1 – 1 | Atalanta |
5 febbraio 1978 17ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Bologna |
12 febbraio 1978 18ª giornata | Lazio | 0 – 2 | Atalanta |
19 febbraio 1978 19ª giornata | Atalanta | 1 – 0 | Verona |
26 febbraio 1978 20ª giornata | Napoli | 2 – 2 | Atalanta |
5 marzo 1978 21ª giornata | L.R. Vicenza | 2 – 2 | Atalanta |
12 marzo 1978 22ª giornata | Atalanta | 0 – 2 | Juventus |
19 marzo 1978 23ª giornata | Genoa | 0 – 1 | Atalanta |
26 marzo 1978 24ª giornata | Atalanta | 0 – 1 | Inter |
2 aprile 1978 25ª giornata | Fiorentina | 2 – 2 | Atalanta |
9 aprile 1978 26ª giornata | Atalanta | 2 – 0 | Pescara |
16 aprile 1978 27ª giornata | Milan | 0 – 1 | Atalanta |
23 aprile 1978 28ª giornata | Atalanta | 1 – 2 | Foggia |
30 aprile 1978 29ª giornata | Torino | 3 – 2 | Atalanta |
7 maggio 1978 30ª giornata | Atalanta | 0 – 1 | Roma |
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
27 | 15 | 2 | 8 | 5 | 11 | 15 | 15 | 4 | 7 | 4 | 17 | 17 | 30 | 6 | 15 | 9 | 28 | 32 | -4 |
![]() |
2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 5 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 6 | -2 | |
Coppa Rappan | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | 6 | 2 | 1 | 3 | 7 | 10 | -3 |
Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Coppa Rappan | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
G. Andena | 26 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 35 | 0 | ? | ? |
A. Baldizzone | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
E. Bertuzzo | 16 | 2 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 3 | ? | ? | 22 | 5 | 0+ | 0+ |
L. Bodini | 8 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 14 | 0 | ? | ? |
A. Cavasin | 10 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 17 | 0 | ? | ? |
Dal Bello | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | 0+ | 0+ |
B. Festa | 29 | 2 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? | 38 | 2 | ? | ? |
G. Libera | 14 | 3 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 3 | 0+ | 0+ |
L. Manueli | 21 | 2 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 25 | 2 | ? | ? |
P. Marchetti | 27 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 35 | 0 | ? | ? |
G. Mastropasqua | 22 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | ? | ? | 27 | 1 | 0+ | 0+ |
G. Mei | 25 | 0 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 32 | 0 | ? | ? |
L. Mongardi | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Paina | 20 | 2 | ? | ? | 4 | 1 | ? | ? | 5 | 3 | ? | ? | 29 | 6 | ? | ? |
P. Percassi | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0+ | 0+ |
M. Piga | 1 | 0 | ? | ? | 2 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0+ | 0+ |
M. Piga | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
H. Pircher | 12 | 3 | ? | ? | 4 | 2 | ? | ? | 6 | 0 | ? | ? | 22 | 5 | ? | ? |
L. Pizzaballa | 22 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | ? | ? | 28 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Rocca | 27 | 2 | ? | ? | 4 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 31 | 2 | 0+ | 0+ |
P. Rossi | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Scala | 17 | 6 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 25 | 6 | ? | ? |
R. Tavola | 27 | 3 | ? | ? | 2 | 0 | ? | ? | 6 | 1 | ? | ? | 35 | 4 | ? | ? |
G. Vavassori | 28 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 5 | 0 | ? | ? | 34 | 1 | ? | ? |
R. Zavarise | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.