Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa
Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa | |
---|---|
(EN) Parliamentary Assembly of the Council of Europe (FR) Assemblée parlementaire du Conseil de l'Europe | |
![]() | |
Abbreviazione | APCE, PACE |
Tipo | Parlamento internazionale |
Fondazione | 5 maggio 1949 |
Sede centrale | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito web e Sito web | |
L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa (APCE) è l'organo parlamentare del Consiglio d'Europa.
È composta da 306 membri, e un ugual numero di membri supplenti, provenienti dai 46 Stati membri del Consiglio d'Europa. Ha sede presso Palazzo d'Europa a Strasburgo.
Membri[modifica | modifica wikitesto]
Parlamento | Seggi | Data di adesione |
---|---|---|
![]() |
4 | 1995 |
![]() |
2 | 1994 |
![]() |
4 | 2001 |
![]() |
6 | 1956 |
![]() |
6 | 2001 |
![]() |
7 | 1949 |
![]() |
5 | 2002 |
![]() |
6 | 1992 |
![]() |
5 | 1996 |
![]() |
3 | 1961–1964, 1984 |
![]() |
7 | 1991 |
![]() |
5 | 1949 |
![]() |
3 | 1993 |
![]() |
5 | 1989 |
![]() |
18 | 1949 |
![]() |
5 | 1999 |
![]() |
18 | 1951 |
![]() |
7 | 1949 |
![]() |
7 | 1990 |
![]() |
3 | 1959 |
![]() |
4 | 1949 |
![]() |
18 | 1949 |
![]() |
3 | 1995 |
![]() |
2 | 1978 |
![]() |
4 | 1993 |
![]() |
3 | 1949 |
![]() |
3 | 1995 |
![]() |
3 | 1965 |
![]() |
5 | 1995 |
![]() |
2 | 2004 |
![]() |
3 | 2007[1] |
![]() |
7 | 1949 |
![]() |
5 | 1949 |
![]() |
12 | 1991 |
![]() |
7 | 1976 |
![]() |
10 | 1993 |
![]() |
2 | 1988 |
![]() |
7 | 2003 |
![]() |
5 | 1993[2] |
![]() |
3 | 1993 |
![]() |
12 | 1977 |
![]() |
6 | 1949 |
![]() |
6 | 1963 |
![]() |
18 | 1949 |
![]() |
12 | 1995 |
![]() |
18 | 1949 |
Ex membri[modifica | modifica wikitesto]
Parlamento | Data di adesione |
---|---|
![]() |
1996–2014, 2019-2022 |
La Russia, che aveva fatto il suo ingresso nel Consiglio Europeo il 28 febbraio 1996 in seguito alla fine della guerra fredda, viene sospesa il 25 febbraio 2022 a seguito dell'invasione dell'Ucraina[3]; il 10 marzo la Russia decide di abbandonare l'organizzazione poiché, a detta del Ministro degli esteri Sergej Lavrov, "i paesi della NATO e dell'Unione europea stanno minando il Consiglio d’Europa, progettato per sostenere i diritti umani, lo Stato di diritto e la democrazia"[4][5][6].
Membri italiani[modifica | modifica wikitesto]
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Inizio incarico | Gruppo europeo | Partito politico | Note | |
---|---|---|---|---|
Alvise Maniero | 8 ottobre 2018 | NI | L'Alternativa c'è | Presidente Delegazione |
Deborah Bergamini | 29 settembre 2008 | PPE | Forza Italia | Vicepresidente Delegazione |
Manuel Vescovi | 8 ottobre 2018 | ID | Lega Salvini Premier | Vicepresidente Delegazione |
Simone Billi | 8 ottobre 2018 | ID | Lega Salvini Premier | Segretario Delegazione |
Roberto Rampi | 8 ottobre 2018 | S&D | Partito Democratico | |
Anna Maria Bernini | 28 giugno 2013 | PPE | Forza Italia | |
Maria Elena Boschi | 8 ottobre 2018 | RE | Italia Viva | |
Maurizio Buccarella | 8 ottobre 2018 | S&D | Ecosolidali | |
Sabrina De Carlo | 8 ottobre 2018 | NI | Movimento 5 Stelle | |
Fabio Di Micco | 8 ottobre 2018 | NI | Indipendente | |
Emilio Floris | 8 ottobre 2018 | PPE | Forza Italia | |
Paolo Grimoldi | 8 ottobre 2018 | ECR | Lega | |
Gaspare Antonio Marinello | 8 ottobre 2018 | nessuno | M5S | |
Augusta Montaruli | 30 settembre 2019 | ECR | FdI | |
Andrea Orlando | 8 ottobre 2018 | PSE | PD | |
Gianluca Perilli | 8 ottobre 2018 | nessuno | M5S | |
Daisy Pirovano | 8 ottobre 2018 | ECR | Lega | |
Filippo Scerra | 8 ottobre 2018 | nessuno | M5S | |
Marina Berlinghieri | 8 ottobre 2018 | PSE | PD | Membri supplenti |
Francesco Berti | 8 ottobre 2018 | nessuno | M5S | |
Pino Cabras | 8 ottobre 2018 | nessuno | M5S | |
Piero Fassino | 8 ottobre 2018 | PSE | PD | |
Claudio Fazzone | 28 giugno 2013 | PPE | Forza Italia | |
Gianluca Ferrara | 8 giugno 2018 | nessuno | M5S | |
Roberto Paolo Ferrari | 8 giugno 2018 | ECR | Lega | |
Barbara Guidolin | 8 ottobre 2018 | nessuno | M5S | |
Francesco Laforgia | 8 ottobre 2018 | nessuno | LEU | |
Francesco Lollobrigida | 30 settembre 2019 | ECR | FdI | |
Gianni Marilotti | 8 ottobre 2018 | nessuno | indipendente | |
Alberto Ribolla | 8 ottobre 2018 | ECR | Lega | |
Maria Rizzotti | 8 ottobre 2018 | PPE | Forza Italia | |
Tatjana Rojc | 8 ottobre 2018 | S&D | Partito Democratico | |
Gianfranco Rufa | 8 ottobre 2018 | ID | Lega Salvini Premier | |
Rosellina Sbrana | 8 ottobre 2018 | ID | Lega Salvini Premier | |
Francesco Scoma | 8 ottobre 2018 | RE | Italia Viva | |
Simona Suriano | 8 ottobre 2018 | NI | Indipendente |
Presidenti[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ In precedenza parte della Serbia e Montenegro: membro dal 2003.
- ^ Prima parte della Cecoslovacchia, membro dal 1991.
- ^ Il Consiglio d'Europa sospende i diritti di rappresentanza della Russia, su coe.int, 25 febbraio 2022. URL consultato il 13 marzo 2022.
- ^ La Russia lascia Consiglio d'Europa, su huffingtonpost.it. URL consultato il 10 marzo 2022.
- ^ La Russia lascia il Consiglio d'Europa, in ANSA, 10 marzo 2022. URL consultato l'11 marzo 2022.
- ^ (EN, RU) Russia to cease participation in Council of Europe, Foreign Ministry says, in TASS, 10 marzo 2022. URL consultato l'11 marzo 2022.
- ^ Fino al 1986 viene indicato il partito politico nazionale. Nel 1986 è nato un sistema di gruppi politici all'interno dell'Assemblea e viene mostrato quello
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su pace.coe.int.
- (FR) Sito ufficiale, su pace.coe.int.
- PACE (canale), su YouTube.
- (EN) Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Assemblea Parlamentare, su rpcoe.esteri.it. URL consultato il 4 agosto 2018.
- Consiglio d'Europa - Scheda sull'organizzazione, su camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato il 5 agosto 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155361876 · ISNI (EN) 0000 0001 0944 5768 · LCCN (EN) n80056975 · GND (DE) 26512-3 · J9U (EN, HE) 987007260167305171 · CONOR.SI (SL) 286788707 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80056975 |
---|