Assemblea nazionale (Bulgaria)
L'Assemblea nazionale della Bulgaria (in bulgaro: Народно Събрание, Narodno Săbranie) è il parlamento unicamerale ed il corpo legislativo della Repubblica di Bulgaria.
Venne istituita nel 1991 con la costituzione della Bulgaria, specificatamente negli articoli dal 62 al 91, come successore dell'Assemblea nazionale che aveva operato in continuità dal 1879.
Indice
Assemblea nazionale ordinaria[modifica | modifica wikitesto]
L'Assemblea nazionale è composta da 240 membri eletti per un mandato di quattro anni con un sistema proporzionale. I partiti politici devono ottenere un minimo del 4% dei voti nazionali per entrare nell'Assemblea. La Bulgaria ha un sistema multipartitico, e generalmente un solo partito non ottiene voti sufficienti per vincere le elezioni, e perciò si formano spesso coalizioni di governo.
L'Assemblea è responsabile dell'emanazione delle leggi, l'approvazione del bilancio, la fissazione delle elezioni presidenziali, la selezione e la dimissione del primo ministro e degli altri ministri, la dichiarazione di guerra e lo schieramento delle truppe all'estero, la ratificazione dei trattati e degli accordi internazionali. Viene presieduto dal presidente dell'Assemblea nazionale.
Grande Assemblea Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
In aggiunta all'Assemblea nazionale ordinaria, può essere convocata una Grande assemblea nazionale (Велико Народно Събрание, Veliko Narodno Săbranie) per questioni di importanza nazionale come l'adozione o il cambiamento della costituzione, cambiamenti territoriali, l'elezione di un capo di Stato o di un reggente, ecc.
Come organo, la Grande assemblea nazionale venne introdotta con la costituzione di Tărnovo del 1879, abolita nel 1947 e reintrodotta con la costituzione del 1991. È composta di 400 deputati (in opposizione ai 240 ordinari), di cui 200 vengono eletti con un sistema proporzionale e gli altri 200 con un sistema maggioritario. Viene richiesta una maggioranza qualificata dei 2/3 durante queste procedure di votazione in date separate per prendere una decisione. La Grande assemblea nazionale può svolgere anche le funzioni di quella ordinaria, occupandosi delle regolari attività legislative, fino alla fine del suo incarico principale.
In Bulgaria sono state elette un totale di sette Grandi assemblee nazionali, l'ultima delle quali dal 10 luglio 1990 al 12 luglio 1991 per adottare la costituzione attuale.
Edificio[modifica | modifica wikitesto]
Il palazzo dove ha sede l'Assemblea nazionale è d'importanza storica ed è stato proclamato come monumento di cultura. Situato nel centro della capitale Sofia, venne costruito in stile neo-rinascimentale tra il 1884 ed il 1886 da Konstantin Jovanović, un architetto serbo che studiò a Vienna ed in Svizzera, tra le cui opere si annovera anche il palazzo del parlamento serbo.
Composizione 2005-2009[modifica | modifica wikitesto]
La composizione della 40ª Assemblea nazionale ordinaria della Bulgaria venne stabilita alle elezioni parlamentari del 2005. Dalle elezioni sono avvenuti leggeri cambi nella composizione dei partiti e delle coalizione. Il governo era composto da una coalizione di governo (Coalizione per la Bulgaria) formata dal Movimento Nazionale per la Stabilità e il Progresso, il Partito Socialista Bulgaro ed il Movimento per i Diritti e le Libertà, che hanno portato la Bulgaria nell'Unione europea all'inizio del 2007.
Risultati delle elezioni del 25 giugno 2005 per l'Assemblea nazionale bulgara | ||||
---|---|---|---|---|
Coalizioni e partiti | Voti | % | Seggi | +/- |
Coalizione per la Bulgaria (Коалиция за България, Koalicija za Bălgarija)
|
1,129,196 | 34.0 | 82 | +34 |
Movimento Nazionale Simeone II (Национално Движение Симеон Втори, Nacionalno Dviženie Simeon Vtori) | 725,314 | 21.8 | 53 | -67 |
Movimento per i Diritti e le Libertà (Движение за Права и Свободи, Dviženie za Prava i Svobodi) | 467,400 | 14.1 | 34 | +13 |
Unione Nazionale Attacco (Национално Обединие Атака, Nacionalno Obedinenie Ataka)
|
296,848 | 8.9 | 21 | +21 |
Forze Democratiche Unite (Обединени Демократични Сили, Obedineni Demokratični Sili)
|
280,323 | 8.4 | 20 | -31 |
Democratici per una Bulgaria Forte (Демократи за Силна България, Demokrati za Silna Bălgarija) | 234,788 | 7.1 | 17 | +17 |
Unione Nazionale Bulgara (Български Народен Съюз, Bălgarski Naroden Săjuz)
|
189,268 | 5.7 | 13 | +13 |
Totale (raccordo 55.8%) | 3,648,177 | 100.0 | 240 | |
Voti invalidati | 99,616 | |||
Voti totali | 3,747,793 | |||
Aventi diritto di voto | 6,720,941 | |||
Source: Centralna Izbiratelna Komisija, Bulgarian parliament and Adam Carr's Electoral Archive |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Assemblea Nazionale della Bulgaria
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (BG) Народно Събрание на Република България/Assemblea Nazionale della Repubblica di Bulgaria, Sito ufficiale, su parliament.bg.
- (EN) Bulgaria - L'assemblea nazionale, su photius.com.