Askar Akayev
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento politici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Askar Akayev | |
---|---|
Presidente del Kirghizistan | |
Durata mandato | 27 ottobre 1990 – 24 marzo 2005 |
Predecessore | carica creata |
Successore | Ishenbai Kadyrbeko |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista dell'Unione Sovietica (prima del 1990) Indipendente (dal 1990) |
Titolo di studio | doktor nauk in fisica e matematica |
Università | Saint Petersburg State University of Information Technologies, Mechanics and Optics |
Askar Akayevich Akayev (Аскар Акаевич Акаев) (Kyzyl-Bairak, 10 novembre 1944) è un politico kirghiso.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È stato il primo presidente della repubblica del Kirghizistan. Entrato in carica nel 1990, vi è rimasto fino al 2005, quando la cosiddetta rivoluzione dei tulipani lo portò alle dimissioni. Nel periodo febbraio-marzo 2005, infatti, il popolo kirghiso si fece carico di una forte forma di protesta contro Akayev, considerato corrotto e autoritario, nonché accusato di aver truccato le elezioni.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Askar Akayev
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Askar Akayev, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47602318 · ISNI (EN) 0000 0001 1636 0009 · LCCN (EN) n78027400 · GND (DE) 120835622 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78027400 |
---|