Ashe (cantante)
Ashe | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Elettropop[1] Indie folk[2] |
Periodo di attività musicale | 2017 – in attività |
Strumento | voce |
Etichetta | Mom + Pop Music |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
![]() | |
Sito ufficiale | |
Ashe, pseudonimo di Ashlyn Rae Willson (San Jose, 24 aprile 1993), è una cantante statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Originaria di San Jose,[3] ha frequentato e si è laureata presso il Berklee College of Music.[4] Ha intrapreso la propria attività musicale nel 2017, anno in cui ha firmato un contratto con la Mom + Pop Music.[5] Ha trovato successo con il singolo Let You Get Away, realizzato con Shaun Frank, che oltre ad entrare nella Canadian Hot 100,[6] è stato certificato oro dalla Music Canada con oltre 40 000 unità totalizzate[7] e ha ottenuto una candidatura al Juno Award, il principale riconoscimento musicale canadese.[8] Durante il mese di aprile 2017 è stata selezionata come artista di apertura delle tappe statunitensi del Memories Do Not Open Tour dei Chainsmokers e si è esibita al festival di Coachella,[9] mentre verso la fine del medesimo anno è andata in tournée negli Stati Uniti d'America con Louis the Child, Lauv e Whethan.[10]
Nel 2018 è uscito l'EP di debutto The Rabbit Hole, seguito da Moral of the Story: Chapter 1 e Moral of the Story: Chapter 2, progetti la cui produzione è stata affidata a Finneas O'Connell.[11] Moral of the Story: Chapter 1 è stato il più fortunato, poiché ha fatto il proprio ingresso nella Billboard 200 e nella Canadian Albums,[12][13] ed è stato trainato da Moral of the Story, che è entrato nella graduatoria dei singoli in più di quindici paesi, tra cui Australia, Canada, Paesi Bassi e Stati Uniti.[6][14][15] Il brano, per aver totalizzato 500 000 unità in quest'ultimo territorio e 200 000 in suolo britannico, ha rispettivamente conseguito la certificazione d'oro e d'argento.[16][17] L'artista ha successivamente registrato una versione alternativa del pezzo con la partecipazione di Niall Horan, promuovendola al Late Late Show di James Corden.[18]
A maggio 2021 è stato messo in commercio il primo album in studio Ashlyn,[3] che ha valso alla cantante la sua seconda entrata nella classifica degli album statunitense.[12] Dal disco sono stati estratti svariati singoli, di cui uno inciso con Finneas,[19] che è entrato al 75º posto nella Irish Singles Chart ed è stato cantato in duetto al Jimmy Kimmel Live!.[20][21] Con il fine di promuovere l'album, l'interprete ha dato al via ad una tournée con tappe fissate in America del Nord e Europa tra settembre 2021 e maggio 2022.[22]
Nell'ottobre 2022, dopo aver pubblicato diversi singoli, l'artista rende disponibile il suo secondo LP Rae.[23]
Discografia[modifica | modifica wikitesto]
Album in studio[modifica | modifica wikitesto]
EP[modifica | modifica wikitesto]
- 2018 – The Rabbit Hole
- 2019 – Moral of the Story: Chapter 1
- 2019 – Moral of the Story: Chapter 2
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
- 2017 – World on Fire (con i Louis the Child)
- 2017 – Used to It
- 2017 – Girl Who Cried Wolf
- 2018 – Choirs
- 2018 – Love Me for the Weekend (con i Party Pupils)
- 2019 – Moral of the Story (solo o feat. Niall Horan)
- 2019 – Bachelorette
- 2019 – In Disguise
- 2019 – Cold in California
- 2019 – Monday (con Filolus)
- 2020 – Save Myself
- 2021 – The Same/Real Love
- 2021 – Till Forever Falls Apart (con Finneas)
- 2021 – I'm Fine
- 2021 – When I'm Older
- 2021 – Me Without You
- 2022 – Another Man's Jeans
- 2022 – Hope You're Not Happy
- 2022 – Angry Woman
- 2022 – Missing You (con Stephen Sanchez)
Collaborazioni[modifica | modifica wikitesto]
- 2015 – Sleep Alone (Ben Phipps feat. Ashe)
- 2016 – Don't Look Back (Ben Phipps feat. Ashe)
- 2016 – Alive (Ben Phipps feat. Ashe)
- 2016 – Let You Get Away (Shaun Frank feat. Ashe)
- 2017 – Rewind (Louis Futon feat. Ashe & Armani White)
- 2017 – Right to It (Louis the Child feat. Ashe)
- 2018 – Get Lost (Bearson feat. Ashe)
- 2019 – Friends (Big Gigantic feat. Ashe)
- 2019 – Never Enough (Craves feat. Ashe)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- BMI London Awards
- 2021 – Most-Performed Song per Moral of the Story[24]
- Juno Awards
- 2017 – Candidatura alla Registrazione dance dell'anno per Let You Get Away[8]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Tim Parsons, Ashe making mark on the electro-pop music scene, su tahoeonstage.com. URL consultato il 15 marzo 2020.
- ^ (EN) Matt Collar, Ashe, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 marzo 2020.
- ^ a b (EN) Chris DeVille, Ashe Seems Far Too Self-Assured To Care Whether You Think She's Corny, su Stereogum, 10 maggio 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) David Petrelli, Nashville Pros, su Berklee College of Music, 1º febbraio 2016. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Ellise Shafer, Ashe on Enlisting Finneas for a Doomsday Duet and Why She Stans Olivia Rodrigo, su Variety, 4 maggio 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ a b (EN) Ashe - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Ashe – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ a b (EN) Juno Awards: Drake, The Weeknd and Shawn Mendes Lead With Five Noms Each, su The Hollywood Reporter, 8 febbraio 2017. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Aaron Bishop, Premiere: Ashe And Louis The Child Get "Right To It" In New Video, su Complex, 23 novembre 2017. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Gillian Driscoll, Interview: Ashe on Living Your Best Authentic Life, su culturecollide.com. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Jon Blistein, Ashe and Finneas Team Up for Epic Duet 'Till Forever Falls Apart', su Rolling Stone, 2 marzo 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ a b (EN) Ashe - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Ashe - Chart history (Billboard Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (NL) Ashe - Moral Of The Story, su Ultratop. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Ashe - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Ashe – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Moral of the Story, su British Phonographic Industry. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Gil Kaufman, Niall Horan & Ashe Talk Virtual Meet-Cute, Perform 'Moral of the Story' on 'Late Late Show', su Billboard, 12 novembre 2020. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Heran Mamo, Finneas & Ashe Embrace an Unshakable Love in 'Till Forever Fall Apart' Duet, su Billboard, 2 marzo 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) DISCOGRAPHY - ASHE, su irish-charts.com. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Ashe and Finneas Will Have You California Dreaming With 'Kimmel' Performance: Watch, su Billboard, 4 marzo 2021. URL consultato il 5 agosto 2021.
- ^ (EN) Tour, su ashe-music.com. URL consultato il 5 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2021).
- ^ (DE) Ralf Niemczyk, Ashe: „Rae“, su Rolling Stone Germany, 14 ottobre 2022. URL consultato il 2 gennaio 2023.
- ^ (EN) 2021 BMI London Awards, su Broadcast Music Incorporated. URL consultato il 13 ottobre 2021.
- ^ (EN) Paul Grein, The Weeknd, Megan Thee Stallion & Roddy Ricch Lead 2021 iHeartRadio Music Awards Nominees, su Billboard, 7 aprile 2021. URL consultato il 13 ottobre 2021.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ashe
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su ashe-music.com.
- Ashe (canale), su YouTube.
- Ashe, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Ashe, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Ashe, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Ashe, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Ashe, su SoundCloud.
- (EN) Ashe, su Genius.com.
- (EN) Ashe, su Billboard.
- (EN) Ashe, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 547162664421955001796 · ISNI (EN) 0000 0004 6541 1281 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2021081912 |
---|