Asım Pars
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Asım Pars | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 211 cm | |
Peso | 105 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 2013 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1993-1994 | Galatasaray | |
1995-1996 | Tuborg | |
1996-1998 | Ülkerspor | 30+ (294+) |
1998-2000 | Tofaş Bursa | 51 (261) |
2000-2001 | Fenerbahçe | 26 (289) |
2001-2002 | Ülkerspor | 18 (168) |
2002-2003 | Efes Pilsen | 26 (163) |
2003 | Dinamo Mosca | |
2003-2006 | Tuborg Pilsener | 79 (875) |
2006-2007 | Lokomotiv Rostov | |
2007-2008 | Pınar Karşıyaka | 28 (362) |
2008-2009 | Türk Telekom | 28 (109) |
2009-2012 | Mersin BŞB | 89 (568) |
2012-2013 | Erdemirspor | 25 (112) |
2013 | Sloboda Tuzla | |
Nazionale | ||
1999-2003 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Turchia 2001 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Asım Pars, nato Asim Paščanović (Tuzla, 1º aprile 1976), è un ex cestista bosniaco naturalizzato turco.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Con la Turchia ha disputato i Campionati mondiali del 2002 e due edizioni dei Campionati europei (1999, 2001).
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
- Tofaş: 1999-2000
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Categorie:
- Cestisti del Galatasaray S.K.B.
- Cestisti del Tuborg S.K.
- Cestisti dell'Ülkerspor S.K.
- Cestisti del Tofaş S.K.
- Cestisti del Fenerbahçe S.K.
- Cestisti dell'Efes Pilsen S.K.
- Cestisti del M.B.K. Dinamo Moskva
- Cestisti del Tuborg Pilsener S.K.
- Cestisti del B.K. Lokomotiv Rostov
- Cestisti del Karşıyaka S.K.
- Cestisti del Türk Telekom B.K.
- Cestisti del Mersin BŞB S.K.
- Cestisti dell'Erdemir S.K.
- Cestisti del K.K. Sloboda Tuzla
- Cestisti bosniaci
- Cestisti turchi
- Cestisti del XX secolo
- Cestisti del XXI secolo
- Bosniaci del XX secolo
- Bosniaci del XXI secolo
- Turchi del XX secolo
- Turchi del XXI secolo
- Nati nel 1976
- Nati il 1º aprile
- Nati a Tuzla