Vai al contenuto

Arthur Penn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Arthur Hiller Penn (Filadelfia, 27 settembre 1922New York, 28 settembre 2010) è stato un regista e produttore cinematografico statunitense.

Penn nacque e crebbe a Filadelfia, in Pennsylvania, nel 1922 da genitori russi d'origine ebraica aschenazita, un orologiaio ed un'infermiera, nativi entrambi di Novoalexandrovsk (l'odierna Zarasai, in Lituania)[1][2]. Suo fratello maggiore fu il famoso fotografo Irving Penn. Nel 1943, all'età di 19 anni, venne coscritto nell'esercito degli Stati Uniti, nelle file del quale partecipò, come soldato di fanteria, alla controffensiva alleata nelle Ardenne[3][4][5][6][7][8][9].

Laureatosi, una volta rimpatriato, al Black Mountain College della Carolina del Nord, l'interesse per il teatro, maturato negli anni di guerra, lo spinse a frequentare dopo gli studi l'Actors Studio di Lee Strasberg; i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo, infatti, si tengono a Broadway, dove cominciò a farsi un nome con la messa in scena d'alcune opere di gran successo, come le commedie Due sull'altalena (1958) e Anna dei miracoli (1959), di William Gibson, e Toys in the Attic (1960) di Lillian Hellman. Esordì nel cinema con un western fuori dalla norma, Furia selvaggia - Billy Kid (1958), ritratto di fantasia di Billy the Kid; dopo aver diretto altri due film, Mickey One (1965) e La caccia (1966), con Gangster Story (1967), attraverso il racconto burlesco e tragico delle gesta criminali della coppia Bonnie e Clyde, giunse a un'evocazione degli anni trenta che avrebbe fatto scuola e a un discorso sull'America come società della violenza.

Dopo la parentesi di Alice's Restaurant (1969), riprese la stessa tematica in un film western storico-favolistico, Il piccolo grande uomo (1970), polemica e picaresca riabilitazione degli Indiani e della loro cultura, e balletto sarcastico sulla radicata tendenza dei "visi pallidi" al massacro. Nel poliziesco Bersaglio di notte (1975) e nel western Missouri (1976) proseguì nell'opera di smitizzazione dei “generi” hollywoodiani. Tra i film successivi si ricordano Target - Scuola omicidi (1985), Omicidio allo specchio (1987) e Con la morte non si scherza (1989), con protagonista il duo comico Penn & Teller, suo ultimo lavoro per il grande schermo. Nel 2002 tornò alla regia teatrale, raccogliendo un grande successo a Broadway con Fortune's Fool, prima rappresentazione negli Stati Uniti di una commedia di Turgenev.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Jewish Journal: "'Bonnie and Clyde' director Arthur Penn dies at 88" by Danielle Berrin (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2017). September 29, 2010
  2. ^ Dave Kehr, Arthur Penn, Director of 'Bonnie and Clyde,' Dies, in The New York Times, 30 settembre 2010, p. A1. URL consultato il 30 settembre 2010.
  3. ^ Arthur Penn, American filmmaker (1922–2010) World Socialist Web Site. accesso December 18, 2021.
  4. ^ Movies of the 60s Müller, Jürgen (2004). Cologne, Germany: Taschen, pg 92, ISBN 3-8228-2799-1. ISBN 978-3-8228-2799-4
  5. ^ AFI 100 Years 100 Heroes & Villains American Film Institute's 100 Years...100 Heroes & Villains via YouTube @ the 1:05:20 mark. Originally broadcast on CBS on June 3, 2003. accesso December 18, 2021.
  6. ^ Oscar Directors: Penn, Arthur, Bonnie and Clyde Director, Dies at 88 Emanuellevy.com. accesso December 18, 2021.
  7. ^ Arthur Penn Legacy.com. accesso December 18, 2021.
  8. ^ Penn, Arthur Senses of Cinema. accesso December 18, 2021.
  9. ^ Penn, Arthur Hiller Encyclopedia.com. accesso December 18, 2021.
  10. ^ Cafe Society, Comeback, One Night Stand, The Tears of My Sister, Crip, Prophet in His Land, A Gift from Cotton Mather
  11. ^ The Happy Rest, John Turner, Buy Me Blue Ribbons, The Lawn Party, Star in the Summer Night, My Lost Saints
  12. ^ The Sixth Year, The Glorification of Al Toolum, The Broken Fist, The King and Mrs. Candle, The Joker, Adapt or Die, Man on the Mountaintop, Beg, Borrow or Steal, Catch My Boy on Sunday, The Assassin, The Pardon-Me Boy
  13. ^ Man on the Hunt
  14. ^ State of the Union, The King and Mrs. Candle
  15. ^ The Undiscovered Country, Adam and Evening, Lost, The Waiting Place, Daisy, Daisy, The Heart's a Forgotten Hotel, The Battler
  16. ^ The Miracle Worker, Invitation to a Gunfighter, Where's Charley?, The Dark Side of the Earth, Portrait of a Murderer
  17. ^ The Fix

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN27116176 · ISNI (EN0000 0001 2277 6959 · BAV 495/337186 · LCCN (ENn79090078 · GND (DE120429349 · BNE (ESXX1135836 (data) · BNF (FRcb122153690 (data) · J9U (ENHE987007430162205171 · NSK (HR000079891 · CONOR.SI (SL41895779