Arthur Darvill
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Thomas Arthur Darvill (Birmingham, 17 giugno 1982) è un attore inglese, conosciuto soprattutto per il ruolo di Rory Williams come compagno d'avventura dell'undicesimo Dottore, interpretato da Matt Smith, nella serie televisiva Doctor Who e per il ruolo di Rip Hunter nella serie televisiva DC's Legends Of Tomorrow.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Pelican Blood, regia di Karl Golden (2009)
- Robin Hood, regia di Ridley Scott (2010)
- Penguin (2014) - cortometraggio
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Sooty - serie TV, 1 episodio (2001)
- He Kills Coppers - serie TV (2008)
- Little Dorrit - miniserie TV, 7 episodi (2008)
- Doctor Who - serie TV, 27 episodi (2010-2012) - Rory Williams
- Broadchurch - serie TV, 16 episodi (2013-2017)
- The White Queen - miniserie TV, 2 episodi (2013) - Henry Stafford, II duca di Buckingham
- Legends of Tomorrow - serie TV, 18 episodi (2016-in corso) - Rip Hunter
- The Sandman - serie tv, 1 episodio (2022)
Teatro (parziale)[modifica | modifica wikitesto]
- La tragica storia del Dottor Faust di Christopher Marlowe. Shakespeare's Globe di Londra (2011)
- Once, libretto di Enda Walsh, colonna sonora di Glen Hansard e Markéta Irglová. Phoenix Theatre di Londra (2013), Bernard B. Jacobs Theatre di Broadway (2014)
- Sweet Charity, libretto di Neil Simon, colonna sonora di Cy Coleman. Donmar Warehouse di Londra (2019)
- The Antipodes di Annie Baker. National Theatre di Londra (2019)
- Oklahoma!, libretto di Oscar Hammerstein II, colonna sonora di Richard Rodgers. Young Vic di Londra (2022)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Arthur Darvill è stato doppiato da:
- Davide Chevalier: Doctor Who, The Sandman
- Emiliano Coltorti: Legends of Tomorrow
- Gianfranco Miranda: Broadchurch
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arthur Darvill
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Arthur Darvill, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Arthur Darvill, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Arthur Darvill, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Arthur Darvill, su Movieplayer.it.
- Arthur Darvill, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Arthur Darvill, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Arthur Darvill, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Arthur Darvill, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Arthur Darvill, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Arthur Darvill, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Arthur Darvill, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Arthur Darvill, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.
- (EN) Arthur Darvill, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Arthur Darvill, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 50149106196268491608 · ISNI (EN) 0000 0003 7206 6802 · Europeana agent/base/32637 · LCCN (EN) no2009145512 · GND (DE) 1227018770 · BNE (ES) XX5711135 (data) · CONOR.SI (SL) 211781475 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009145512 |
---|