Artematica
Artematica Entertainment | |
---|---|
Stato | ![]() |
Forma societaria | azienda privata |
Fondazione | 1996 |
Fondata da | Riccardo Cangini |
Sede principale | Chiavari |
Settore | Software house |
Prodotti | Videogiochi |
Slogan | «Games for people» |
Sito web | www.artematica.com/ |
Artematica Entertainment (conosciuta come Artematica) è una casa italiana indipendente produttrice e sviluppatrice di software, in particolare videogame e advergame, avente sede a Chiavari, in provincia di Genova. La compagnia è una delle principali software house indipendenti presenti in Italia. La società sviluppa su piattaforme quali: PC, Web (Facebook, Twitter e gratuito), Sony (PlayStation 2, PlayStation 3 e PSP), Nintendo (DS e Wii), iOS, Android e telefoni cellulari.
Artematica è anche una delle più note compagnie attive nello sviluppo di advergame, e col Cocco Game di Ferrero ed altri (come, per esempio, La Pallastrike sull'Isola di Pasqua), fu la prima azienda italiana a sviluppare questa tipologia di prodotto per attività promozionali.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fondata a Chiavari nel 1996 da Riccardo Cangini, Artematica produce e sviluppa videogame multipiattaforma per una formazione ben differenziata, spesso basata su licenze internazionali e focalizzata soprattutto nel genere delle avventure grafiche.
I videogiochi della società vengono pubblicati in tutto il mondo da partner come: Warner Bros., Ubisoft, DreamCatcher Interactive, DTP-AG, Codemasters, Micro Application, Halifax, Leader, Black Bean Games, Strategy First, 505 Games, Lighthouse e Akella.
Fra i suoi collaboratori di lunga data si ricorda il fumettista Andrea Cuneo.
Generi di videogiochi e produzione[modifica | modifica wikitesto]
Advergames (videogiochi pubblicità)[modifica | modifica wikitesto]
- 500 Twin Air: The Face Race (iOS, Facebook e Twitter)
- Cocco Game (PC)
- Cyber Top
- Formula 1 TIM
- Gli Straspeed e la StraRace (PC)
- Gli Skatenini e le dune dorate (PC)
- La Pallastrike sull'Isola di Pasqua (PC)
- Lola Game
- Monster Allergy: Il domatore di mostri (PC)
- Monster Hotel (PC)
- Mostri & Pirati (PC)
- Nutella Football Game (PC)
- Pully the Game
- Sfida la Juventus
- Working Like a Machine (Facebook)
- Winx Club
Avventura classica[modifica | modifica wikitesto]
Avventure grafiche[modifica | modifica wikitesto]
- Diabolik: The Original Sin (Nintendo DS, Nintendo Wii, PC, PlayStation 2, e PSP)
- Druuna Morbus Gravis (PC)
- Jonathan Danter: Nel sangue di Giuda ["Jonathan Danter Belief & Betrayal"] (PC)
- Julia: Innocent Eyes (PC)
- Martin Mystère - Operazione Dorian Gray ["Crime Stories: From the Files of Martin Mystère"] (PC)
- R.I.S. - Delitti imperfetti (PC)
Cards games (videogiochi di carte)[modifica | modifica wikitesto]
Casual games (videogiochi misti)[modifica | modifica wikitesto]
Kids games (giochi per bambini)[modifica | modifica wikitesto]
- Alice nel Paese delle Meraviglie (PC)
- Pinocchio (PC)
- Robin Hood (PC)
- Sandokan (PC)
- Tony Wolf - Il Bosco (PC)
- Tony Wolf - Gnomi (PC)
- Tommy & Oscar: Il canto del cristallo (PC)
- Ventimila leghe sotto i mari (PC)
- Violetta Music Adventure (iOS, Android)
- Animal Action (iOS, Android)
Logica[modifica | modifica wikitesto]
- Diabolik Gems (iOS ed Android)
- Feed the Hippo (iOS ed Android)
- Fruits Crush (iOS, Android)
- Pazzo Scaccomatto (PC)
- Sudoku (PC)
Musicali[modifica | modifica wikitesto]
Party games[modifica | modifica wikitesto]
- Circus (Nintendo Wii)
Picchiaduro[modifica | modifica wikitesto]
- Combat Blade (PC)
Simulatori di vita[modifica | modifica wikitesto]
Sparatutto[modifica | modifica wikitesto]
Sportivi[modifica | modifica wikitesto]
- Ducati World Championship (PC)
- Fantacalcioville (Facebook)
- Fantacalcio2014 (Facebook)
- Gustavo Zito: I Play 3D Billiards (PC)
- Ico Soccer (Nintendo DS)
- Real Challenge Football (Facebook)
- Subbuteo (Nintendo DS)
- Up Soccer (PC)
TV games (videogiochi televisivi)[modifica | modifica wikitesto]
Web games[modifica | modifica wikitesto]
- I Cristalli di Avalon (gioco gratuito)
Riconoscimenti e premi[modifica | modifica wikitesto]
- Per Druuna: Morbus Gravis: miglior gioco multimediale - Premio Lucca Comics, 2001;
- Per Martin Mystère - Operazione Dorian Gray: miglior gioco italiano - Premio Il Grillo - Alta Badia, 2005;
- Per Diabolik: The Original Sin: miglior videogioco - Premio Play Mont Festival Internazional del Multimedia, 2008.
Artematica è citata anche nell'Enciclopedia dei giochi, redatta da Giampaolo Dossena e pubblicata nel 2009 da Arnoldo Mondadori Editore.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su artematica.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151724305 · WorldCat Identities (EN) viaf-151724305 |
---|