Artabano I
Jump to navigation
Jump to search
Artabano I (II) Arsace VIII/IX | |
---|---|
Moneta coniata sotto Artabano I di Partia | |
Re dei Parti | |
In carica | 127-122 a.C. |
Predecessore | Fraate II |
Successore | Arsace X |
Morte | 122 a.C. |
Dinastia | Arsacidi |
Padre | Friapazio |
Artabano I (Artabanus; ... – 122 a.C.) è stato un sovrano dei Parti.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Era figlio di Friapazio e fratello di Fraate I e Mitridate I. Nel 127 a.C. succedette al nipote Fraate II e, come questi, morì in battaglia contro i Tocari, una popolazione identificata con gli Yuezhi delle fonti cinesi. Va forse identificato con l'Atrabano di cui parla Pompeo Trogo, xli.5.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Hugh Chisholm (a cura di), Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.
- Marco Giuniano Giustino, Epitome, xli.2.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Artabano I
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Artabano, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.