Argumentum ad judicium
L'argumentum ad judicium (o del giudizio) o argumentum ad populum (ricorso al popolo) è un tipo di fallacia di consistenza nella quale si afferma che una tesi sia corretta perché è sostenuta da un gran numero di persone.
Esempi[modifica | modifica wikitesto]
- "La maggior parte delle persone sostiene quel partito, dunque quel partito ha ragione."
- "La maggior parte delle persone crede nell'esistenza di Dio, dunque Dio esiste."
- "La maggior parte delle persone sostiene che la realtà sussista, quindi la realtà sussiste."
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Lo si può considerare una variante dell'argumentum ab auctoritate, nella quale l'auctoritas esperta è sostituita dall'autorità del popolo.