Ardea sumatrana
Airone beccogrosso | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Pelecaniformes |
Famiglia | Ardeidae |
Genere | Ardea |
Specie | A. sumatrana |
Nomenclatura binomiale | |
Ardea sumatrana Raffles, 1822 |
L'airone beccogrosso (Ardea sumatrana Raffles, 1822) è un uccello della famiglia degli Ardeidi.
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
L'airone beccogrosso è una specie stanziale diffusa dal Sud-est asiatico fino alla Papua Nuova Guinea e all'Australia. Si incontra soprattutto in aree costiere, come isole, barriere coralline, mangrovie e foci di grandi fiumi. Tuttavia, talvolta si spinge anche all'interno, negli stagni poco profondi.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
È un uccello di notevoli dimensioni: può raggiungere, infatti, i 115 cm di altezza. Somiglia molto all'airone rosso, ma ha dimensioni maggiori e colorazione più scura. Il piumaggio delle regioni superiori e delle ali è quasi completamente grigio scuro.
Biologia[modifica | modifica wikitesto]
Va in cerca di cibo nelle acque basse, arpionando pesci con il lungo becco affilato. Prima di arpionare una preda, l'airone attende immobile che essa gli capiti a tiro o gli si avvicina lentamente.
Il suo volo è lento e maestoso. Come tutti gli aironi e i tarabusi, quando è in aria tiene il collo ripiegato, diversamente dalle cicogne, dalle gru e dalle spatole. In volo si notano bene le copritrici bianche del sottoala.
Conservazione[modifica | modifica wikitesto]
Dato che è molto diffuso, nella Lista rossa IUCN l'airone beccogrosso è classificato tra le specie a rischio minimo.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) BirdLife International 2009, Ardea sumatrana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ardea sumatrana
Wikispecies contiene informazioni su Ardea sumatrana
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- BirdLife Species Factsheet, su birdlife.org.