Arctic National Wildlife Refuge
Arctic National Wildlife Refuge | |
---|---|
Tipo di area | National Wildlife Refuge |
Codice WDPA | 2904 |
Class. internaz. | IUCN category IV |
Stato | ![]() |
Stato federato | Alaska |
Superficie a terra | 78.050,60 km² |
Gestore | U.S. Fish and Wildlife Service |
Mappa di localizzazione | |
Sito istituzionale | |
Coordinate: 68°45′N 143°30′W / 68.75°N 143.5°W
L'Arctic National Wildlife Refuge (ANWR) è un'area naturale protetta degli Stati Uniti che si trova nella zona nord-orientale dello stato dell'Alaska. Il Parco fu istituito nel 1960 e successivamente ingrandito fino alla dimensione attuale di circa 78.000 km².[1] L'area è amministrata dal U.S. Fish and Wildlife Service ed è il più grande dei 16 National Wildlife Refuge presenti in Alaska.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il parco fu istituito il 9 dicembre 1960 con il nome di Arctic National Wildlife Range ed una superficie di circa 36.000 km². Nel 1971, a seguito della emissione da parte del Congresso americano del Alaska Native Claims Settlement Act, altri 16.000 km² vennero aggiunti all'Arctic National Wildlife Range. Nel dicembre del 1980 il Congresso approvò la Alaska National Interest Lands Conservation Act (ANILCA) che prevedeva l'aggiunta di circa 37.000 km² alla superficie iniziale e la nuova designazione dell'area come Arctic National Wildlife Refuge. Inoltre con questa legge una parte del territorio totale, pari a circa 30.000 km² venne designata come area selvaggia mentre una sezione costiera, nota come "sezione 1002", della superficie di circa 6.070 km² venne aperta alla possibile esplorazione limitata di gas e petrolio.[2]
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
L'ANWR è situato nell'angolo nord-est dell'Alaska. È delimitato a est dal confine Canadese, a nord dal mare di Beaufort, ad ovest dal fiume Canning nella zona nord-ovest, mentre nella zona sud-ovest giunge sino al fiume Atigun. Il limite sud dell'ANWR si spinge oltre il continental Divide; il confine sud-ovest è segnato dal fiume Chandalar (un affluente dello Yukon) fino ad Arctic Village, da qui il confine scende fino al villaggio di Christian sul fiume omonimo, e quindi si dirige verso sud-est fino ad incontrare il confine Canadese a sud del fiume Porcupine. Nella zona sud-est l'area confina con il Yukon Flats National Wildlife Refuge.
Il territorio ha una larghezza massima in direzione est-ovest di circa 340 km che raggiunge fra il confine canadese e il fiume Atign. In direzione nord-sud l'estensione massima di circa 310 km si raggiunge fra la costa sul mare di Beauford ed il fiume Porcupine.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La superficie esatta è di 19.286.722,24 acri, come indicato nel documento Annual Report of Lands Under Control of the U.S. Fish and Wildlife Service del 30 settembre 2009, che convertiti fa 78.050,60 km²
- ^ U.S. Fish and Wildlife Service, Op. citata, pag. 2-4
- ^ U.S. Fish and Wildlife Service, Op. citata, pag. 58
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- U.S. Fish and Wildlife Service. Region 7, Arctic National Wildlife Refuge: final comprehensive conservation plan, environmental impact statement, wilderness review, and wild river plans (PDF), U.S. Fish and Wildlife Service, 1988.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arctic National Wildlife Refuge
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Amy Corbin, Arctic Wildlife Refuge, Sacred Land Film Project. URL consultato il 15-11-2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135265157 · LCCN (EN) no2009036121 · GND (DE) 4377910-4 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2009036121 |
---|