Aquifoliaceae
Jump to navigation
Jump to search
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Le Aquifoliaceae Bercht. & J.Presl, 1825, sono una piccola famiglia di piante angiosperme dicotiledoni che comprende 400-600 specie ripartite in tre generi (Ilex, Nemopanthus e Prinos).[1]
Le Aquifoliaceae comprendono alberi e arbusti, per lo più sempreverdi, presenti nelle regioni temperate e tropicali. Le specie sono generalmente dioiche quindi con fiori unisessuali portati su individui diversi. Appartiene a questa famiglia, ad esempio, la pianta (Ilex paraguariensis A. St. Hil.) dalle cui foglie si ricava il mate.
La classificazione filogenetica assegna la famiglia ad un proprio ordine, quello delle Aquifoliales.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Aquifoliaceae, in The Plant List. URL consultato il 17 settembre 2017.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aquifoliaceae
Wikispecies contiene informazioni su Aquifoliaceae
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Aquifoliaceae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Aquifoliaceae, su Fossilworks.org.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 6072 · LCCN (EN) sh88022558 · GND (DE) 4289697-6 · BNF (FR) cb12266117g (data) · NDL (EN, JA) 00576397 |
---|