Antiqua
Antiqua | |
---|---|
Stile | Serif |
Data di creazione | circa 1470 |
Disegnatore | Nicolas Jenson |
Produttore | Aldo Manuzio |
Esempio | |
Antiqua è un tipo di carattere ideato in Italia verso il 1470. Il creatore è stato Nicolas Jenson e l'incisore Francesco Griffo. È stato usato nelle Aldine. L'Antiqua è stato modellato come sintesi tra le lettere maiuscole latine e la scrittura carolingia. È anche conosciuto come carattere veneziano, perché Aldo Manuzio era operativo nella città lagunare. L'Antiqua fu intensamente adoperato nelle tipografie fin verso il 1600.
Nel XIX e nel XX secolo in Germania ci fu un ampio dibattito sul fatto che il tedesco dovesse utilizzare come carattere tipografico l'Antiqua o piuttosto il Fraktur, un carattere gotico nel quale le singole lettere sono spezzate o fratturate. Gli umanisti, infatti, contrastarono il gotico, che si ispirava alla verticalità delle colonne delle cattedrali, contrapponendolo alla orizzontalità dell'architettura greca.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antiqua
Controllo di autorità | GND (DE) 4199449-8 |
---|