Anticorpo neutralizzante
Un anticorpo neutralizzante (NAb) è un anticorpo che protegge le cellule da un organismo patogeno o infettivo, neutralizzando qualsiasi suo effetto biologico. La neutralizzazione rende l'elemento non più infettivo o patogeno.[1]
Gli anticorpi neutralizzanti sono parte della risposta umorale dell'immunità adattativa contro virus, batteri intracellulari e tossine microbiche.
Legandosi in modo specifico alle strutture superficiali di una particella infettiva (gli antigeni), gli anticorpi neutralizzanti impediscono alla particella di interagire con le cellule che essa potrebbe infettare e distruggere.
L'immunità dovuta agli anticorpi neutralizzanti è anche nota come "immunità sterilizzante", poiché il sistema immunitario elimina la particella infettiva prima che si verifichi qualsiasi infezione.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Neutralizing antibody Definition and Examples - Biology Online Dictionary, su Biology Articles, Tutorials & Dictionary Online. URL consultato il 20 novembre 2020.
- ^ Avijit Dutta, Ching-Tai Huang e Chun-Yen Lin, Sterilizing immunity to influenza virus infection requires local antigen-specific T cell response in the lungs, in Scientific Reports, vol. 6, 09 06, 2016, p. 32973, DOI:10.1038/srep32973. URL consultato il 20 novembre 2020.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anticorpo neutralizzante