Anoressia
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento disturbi psichici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Anoressia | |
---|---|
Specialità | psicologia e psichiatria |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 783.0 |
ICD-10 | R63.0 |
MeSH | D000855 |
L'anoressia (dal greco ἀνορεξία anorexía, comp. di an- priv. e órexis 'appetito') è un disturbo alimentare in cui la persona coinvolta si rifiuta di nutrirsi per diversi motivi.
Comunemente il termine è spesso usato come sinonimo di anoressia nervosa ma in realtà esistono molteplici possibili cause di una diminuzione dell'appetito, alcune delle quali potrebbero risultare innocue, mentre altre sono indice di una grave condizione clinica o comportano un rischio significativo.
Cause dell’anoressia[modifica | modifica wikitesto]
Principali cause cliniche[modifica | modifica wikitesto]

- Sindrome acuta da radiazioni
- Epatite virale acuta
- Malattia di Addison
- Polmonite atipica
- Tumori
- Anoressia nervosa
- Appendicite
- Cancro
- Insufficienza renale cronica
- Insufficienza cardiaca
- Malattia di Crohn
- Demenza
- Depressione
- Tubercolosi
- Talassemia
- Malattie infettive con manifestazioni febbrili
- Colite ulcerosa
- Mancanza di zinco
- Sindrome dell'arteria mesenterica superiore
- Gastroenterite
Da sostanze[modifica | modifica wikitesto]

- Anfetamine
- Alcuni antidepressivi (come effetto collaterale)
- Sospensione improvvisa di sostanze che aumentano l'appetito
- Stimolanti, come caffeina, nicotina, cocaina
- Topiramato (come effetto collaterale)
- Exenatide
- Metilfenidato
- Metanfetamina
Altre cause[modifica | modifica wikitesto]
- Eventi emotivamente stressanti che possono portare ad un temporaneo disinteresse per il cibo
- I primi segni della carenza di zinco nei bambini poco nutriti sono la crescita sub-ottimale, l'anoressia e l'alterazione del gusto
- Mobbing
- Spasmodica attenzione sull'aspetto fisico
- Emetofobia
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby's medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Anoressia nervosa
- Hilde Bruch, autrice di libri sui disordini alimentari
- Bulimia, altro problema alimentare
- Ortoressia
- Bulimia nervosa
- Obesità
- Sovrappeso
- Digiuno
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su anoressia
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «anoressia»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su anoressia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Anoressia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 14078 · LCCN (EN) sh85005451 · GND (DE) 4142818-3 · J9U (EN, HE) 987007295604805171 |
---|