Anni 380 a.C.
Jump to navigation
Jump to search
Gli anni 380 a.C. sono il decennio che comprende gli anni dal 389 a.C. al 380 a.C. inclusi.
Eventi, invenzioni e scoperte[modifica | modifica wikitesto]
Personaggi[modifica | modifica wikitesto]
Nati[modifica | modifica wikitesto]
- 389 a.C.
- 386 a.C.
- 385 a.C.
- Mazeo, satrapo persiano († 328 a.C.)
- Mentore di Rodi, mercenario greco antico († 340 a.C.)
- Eraclide Pontico, filosofo e astronomo greco antico
- Shen Buhai, medico cinese († 337 a.C.)
- 384 a.C.
- 382 a.C.
- Antigono I Monoftalmo, militare macedone antico († 301 a.C.)
- Filippo II di Macedonia, sovrano macedone antico († 336 a.C.)
- 380 a.C.
- Demade, oratore e politico ateniese († 318 a.C.)
- Memnone di Rodi, militare e mercenario greco antico († 333 a.C.)
- Teodette, retore e drammaturgo greco antico († 340 a.C.)
- Dario III di Persia, imperatore persiano († 330 a.C.)
Morti[modifica | modifica wikitesto]
- 389 a.C.
- Quinto Fabio Ambusto, politico e militare romano
- 388 a.C.
- Anassibio, militare spartano
- Gorgopa, ammiraglio spartano
- Trasibulo di Atene, politico e militare ateniese
- 384 a.C.
- Marco Manlio Capitolino, politico e militare romano
- 382 a.C.
- 381 a.C.
- 380 a.C.
- Lisia, oratore ateniese (n. 445 a.C.)
- Metagene, drammaturgo greco antico (n. 450 a.C.)
- Agesipoli I, sovrano spartano
- Androclida, politico greco antico
- Apollofane, commediografo ateniese (n. 450 a.C.)
- Hakor, egizio
- Neferite II, sovrano egizio
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su anni 380 a.C.